|
Quote:
|
i negozianti certi generi di pesci li comprano da diversi fornitori e non da uno proprio per mischiare le famiglie incestuose mantenendo inalterato il ceppo puro della specie.
|
e poi cè la marmotta che confeziona la cioccolata
ho risposto in maniera brusca ma non era l'intento,assicuro.
Chi alleva ad un certo punto quando nota nelle covate un determinato numero di malformazioni si rende conto che la linea si è impoverita.
inserire qualche femmina "nuova" può essere utile,ma ti ripeto..alcuni ciclidi che ci sono nelle vasche di molti di noi sono tutti discendenti di un determinato ceppo.
ricordo alcuni anni fa quando in Italia arrivarono i Polit (con prezzi paurosi).
la famiglia era quella e la linea genetica (almeno fino a un paio di anni fa) è la stessa per qualunque Polit in vasca.
quindi sono quasi sicuramente parenti maschi e femmine specie nei primi anni di allevamento.
poi ripeto, rimpinguare con qualche selvatico/a, è il modo giusto per mescolare i geni.