emio, dai ... te lo dico io ....

... ho specificato lo stesso schiumatoio (il discorso , vale per un seaclone , come per un lgs3000 , non focalizzarti sulla efficacia del modello ,ma su come farlo funzionare al meglio )... se uno schiumatoio tratta (quantità di acqua che esce da esso ) 600lh (per fare un esempio) e lo si mette in una vasca isolata (sump in quasto caso ) dove vengono versati ogni ora 300l , lo schiumatoio inevitabilmente tratterà quei 300l , non può fare diversamente; non avendo altra acqua sporca da trattare, continuerà a trattare quella già trattata ... sempre nella solita vasca , verso 600lh , lo schiumatoio tratterà un pò di più , ma non 600l perchè inevitabilmente anche in questo caso , tratterà un pò d'acqua già trattata ( l'acqua dello scarico , quella che esce dallo schiumatoiuo , non seguono percorsi da noi stabiliti come strade preferenziali , si mescola assieme all'acqua già presente e segue le forze aspiranti delle pompe .in questo caso 600lh della mandata e 600 dello schiumatoio . ) aumentando , il quantitativo d'acqua che versiamo nella nostra vasca , diminuisce la % di acqua RIASPIRATA dallo schiumatoio . questo è un concetto importante , per far rendere al meglio lo schiumatoio , ma veramente ....