|
Quote:
|
può essere per effetto del fatto che sia in cerca di luce, magari in quel punto ne arriva meno o è meno diffusa, per una crescita tabulare servirebbe luce potente e ovunque, o della corrente? come ve lo spiegate?
|
LLorenzo io ne avevo una identica gigantesca circa 30 cm di diametro che aveva fatto 2 terrazze. la tenevo 10 cm sotto il pelo dell'acqua con un movimento intenso eppure aveva la stessa "anomalia" di quella di perry e donatello (e niko) ,quindi penso che non sia propriamente un'efflorescens ma piuttosto una specie simile.
se si trova il punto giusto cresce da far paura, la mia l'avevo presa da roberto di zoominimarket in talea taglia M e in 2 anni e mezzo e' diventata enorme. inoltre la particolarita e' che cola tantissimo,cresce sotto tanto quanto sopra,mi si era allargata su tutte le rocce vicine e quanto le turbellarie hanno cominciato a divorarsela ho dovuto smontare mezza rocciata.
donatello ho visto due palluzze di valonia nella foto,come la tieni controllata ? io l'avevo sottovalutata e mi son trovato a dover cambiare diverse rocce. se hai un consiglio ti son grato.