Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
dopo aver provato un 200 ed un 350W (sfiligoi e teco) per ora ho un resun..non ricordo il modello, ma è da 600W..l'unico che abbassa sensibilmente senza restare acceso ore..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
se è da 600w molto probabilmente ha un assorbimento elettrico di 270-280w
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Vedi che c'è una potenza assorbita ed una potenza di raffreddamento. In genere si dichiara genericamente potenza intendendo quella di raffreddamento che essendo più alta... fa più figura...
Il titan 1500 che è quello più comparabile ha una potenza refrigerante di ben 790w ma con 375w di consumo
Se leggi il manuale del tuo refri dovresti trovare tutti i dati.
Per altro l'abbassamento della luce potrebbe essere dato da un carico eccessivo di spunto, dato che resun non è troppo raffinato come refrigeratore
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
sì, quello ho visto, effettivamente hai ragione ..sullo sfiligoi e sul teco ci sono riportate 2 potenze, e speravo tanto fosse la minore.. Del resun, purtroppo, non ho le istruzioni, quindi non sò esattamente quanto consumi..
Sicuramente mi sono reso conto che è meglio averne uno con abbastanza W piuttosto che uno "tiratino", col rischio che quest'ultimo mantenga ma rimanga acceso per molto tempo. Non potendo metterlo esternamente in questo caso il problema maggiore, dopo il consumo, è il calore che genera..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Io invece preferirei un refri che rimanga acceso tutto il giorno e mi eviti in questo modo escursioni in vasca.
Termodinamicamente il consumo sarebbe uguale. 100w per 8 ore è come 800w per 1 ora. Anche se il refrigeratore più grosso è in genere più efficiente, ma il momento in cui la richiesta di corrente è maggiore è proprio lo spunto... che dovrebbe pareggiare il discorso.
Ovviamente è una mia idea personale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
ho messo mezzo grado, aiutato dalla tangenziale..diciamo che, insomma, lo "scarto" maggiore è di 0,5/0,8 gradi (non di botto naturalmente)
Non ho fatto poi tanto i calcoli sui tempi quanto sul cadlo..col teco il locale era diventato invivibile..e secondo me si entrava in un circolo vizioso..il refri generava aria calda..che scaldava l'ambiente..che scaldava la vasca..il refri prendeva aria calda dall'esterno e via così..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.