Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 03-07-2008, 10:38   #21
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa se sono oltre l'ot ma con kh 3.5 e gh 4 conduttività??
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2008, 10:50   #22
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di comprare chimica in acquariofilia, basilare per poter allevare decentemente qualsiasi tipo di pesce tropicale.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 11:26   #23
dado82
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 1.972
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puffo, è quello che ti dicevo, conoscendo i valori dell' acqua kh e gh puoi solo dedurre se la conducibilità è alta o bassa, per esempio l'acqua osmotica avendo durezze praticamente nulle la conducibilità è bassissima, conoscendo i valori non puoi però sapere il valore prciso, per saperlo, come ha detto michele serve il conduttimetro.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 14:09   #24
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quello lo capito quindi bastava rispondere che la mi conducibilità non è alta oppure bassa
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 14:23   #25
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puffo
Ok quello lo capito quindi bastava rispondere che la mi conducibilità non è alta oppure bassa
Non è detto, il kH dipende dai sali carbonatici, il gH dipende dai sali di calcio e magnesio, la conducibilità dipende anche da tutti gli altri sali che hai in acqua, a partire dal cloruro di sodio che alza moltissimo la conducibilità senza cambiare gH e kH. Quindi puoi avere kH e gH perfetti ma conducibilità alte, che corrispondono a una pressione osmotica elevata pericolosa per i discus in crescita.
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 15:05   #26
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora secondo te si deve solo misurare.....gli altri valori allora non sono attendibili per avere una idea della conducibilità in acquario
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 15:55   #27
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puffo
Allora secondo te si deve solo misurare.....gli altri valori allora non sono attendibili per avere una idea della conducibilità in acquario
Infatti, però un misuratore di conducibilità costa poche decine di euro, conviene comunque averlo, anche se il kH va in ogni caso misurato per non avere problemi di sbalzi di pH
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 16:20   #28
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 16:25   #29
dado82
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 1.972
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo sapevo, credevo che con i valori di kh e gh si potesse ipotizzare se la conducibilità fosse alta o bassa, ovviamente non il valore preciso con qualche formula, ma solo in linea di massima.....ma non è cosi, scusa puffo dell'informazione errata.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2008, 17:03   #30
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima se hai ad esempio kh 2 e gh 4 è difficile, senza interventi esterni, che tu abbia una conducibilità altissima ma questo non deve trarre in inganno, per cui bisogna effettuare la misurazione con l'apparecchio specifico. Più che altro questa misurazione serva se devi riprodurre per avere una conducibilità ben precisa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hanno , prima
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17315 seconds with 12 queries