Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Puffo, è quello che ti dicevo, conoscendo i valori dell' acqua kh e gh puoi solo dedurre se la conducibilità è alta o bassa, per esempio l'acqua osmotica avendo durezze praticamente nulle la conducibilità è bassissima, conoscendo i valori non puoi però sapere il valore prciso, per saperlo, come ha detto michele serve il conduttimetro.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ok quello lo capito quindi bastava rispondere che la mi conducibilità non è alta oppure bassa
Non è detto, il kH dipende dai sali carbonatici, il gH dipende dai sali di calcio e magnesio, la conducibilità dipende anche da tutti gli altri sali che hai in acqua, a partire dal cloruro di sodio che alza moltissimo la conducibilità senza cambiare gH e kH. Quindi puoi avere kH e gH perfetti ma conducibilità alte, che corrispondono a una pressione osmotica elevata pericolosa per i discus in crescita.
Allora secondo te si deve solo misurare.....gli altri valori allora non sono attendibili per avere una idea della conducibilità in acquario
Infatti, però un misuratore di conducibilità costa poche decine di euro, conviene comunque averlo, anche se il kH va in ogni caso misurato per non avere problemi di sbalzi di pH
non lo sapevo, credevo che con i valori di kh e gh si potesse ipotizzare se la conducibilità fosse alta o bassa, ovviamente non il valore preciso con qualche formula, ma solo in linea di massima.....ma non è cosi, scusa puffo dell'informazione errata.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
In linea di massima se hai ad esempio kh 2 e gh 4 è difficile, senza interventi esterni, che tu abbia una conducibilità altissima ma questo non deve trarre in inganno, per cui bisogna effettuare la misurazione con l'apparecchio specifico. Più che altro questa misurazione serva se devi riprodurre per avere una conducibilità ben precisa.