Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-06-2008, 14:08   #1
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
se non trovi il sale (bicarbonato di potassio) e lo vuoi già pesato esattamente, guarda il link nella mia firma.
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 16:17   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per conservanti,da quello che so,dovrebbero essere degli antibatterici ma non so di che tipo.
Praticamente vengono inseriti perchè la demineralizzata per il ferro da stiro, viene stoccata in taniche trasparenti.Quest'ultime poi vengono posizionate sugli scaffali, e dato che sono esposte per tutto il giorno alla luce del market,potrebbe verificarsi una formazione di alghe e dare all'acqua quel colore verdolino.
Se ritrovo la mail(ma era di un paio di anni fa),inviata ad una ditta che produce questo tipo di acqua, la posto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 16:35   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo, per brutta esperienza personale (diciamo antiestetica), che conservare acqua di RO nelle taniche dell'acqua classica demineralizzata, insomma quella di cui stiamo parlando, dopo qualche settimana resta sul fondo una sostanza verdina tipica della formazione di alghe ...

probabilmente mia moglie l'ha tenuta alla luce quasi diretta del sole

cosa che invece non succede con quella comprata al supermercato

ps. per i curiosi gli serve per lo sterilizzatore (autoclave) e la pulizia del viso (vapore)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 16:44   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
questa cosa dei conservanti e' molto interessante.... si effettivamente conservare l'acqua alla luce in taniche trasparenti creerebbe alghe.... non ci avevo mai pensato !!!! infatti si consiglia di stoccare l'acqua ro al buio proprio x evitare la formazione delle alghe .... e' vero !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:25   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
certamente , la cosa migliore è comperare un impianto casalingo e prodursi l'acqua demineralizzata da soli. fondamentalmente esistono in commercio 2 tipi di acqua demineralizzate , quella ottenuta tramite resine e quella tramite osmosi inversa , quast'ultima è praticamente sicura. è acqua che passando attraverso una membrana si filtra quasi completamente dei sali disciolti e anche dei batteri. quella ottenuta tramite scambio ionico , rilascia soda caustica , che viene utilizzata per la rigenerazione delle resine e nel migliore dei casi sodio e cloro, questa è assolutamente vietata ... certamente chi ha dei dubbi e non ha la possibilità di misurare la conducibilità deve assolutamente astenersi nel comperarla acqua nei supermercati , l'acqua ad osmosi porta la dicitura , "non per uso alimentare , semplicemente per il fatto che essendo priva di sali risulterebbe non digeribile ) personalmente ho usato acqua ad osmosi venduta nei supermercati , mediamente misurava 15microsimens certamente versare un acqua che non si sa la provenienza nelle nostre vasche è sempre un bel rischio ... su tutte le confezioni è riportata la data di imbottigliamento ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:52   #6
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente anche sulle bottiglie di acqua minerale c'è scritto di conservarle al riparo dalla luce.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 19:13   #7
ghizmo82
Guppy
 
L'avatar di ghizmo82
 
Registrato: Apr 2007
Città: Grosseto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi in sostanza cosa mi consigliate di fare?
oggi ho misurato di nuovo i valori e ho kh a 2 e ph a 6,5 stabile visto che ho una centralina di controllo ph
__________________
Con seachem a tutta birra!!!!
ghizmo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 20:33   #8
ghizmo82
Guppy
 
L'avatar di ghizmo82
 
Registrato: Apr 2007
Città: Grosseto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora scusate non avevo letto i post precedenti comunque rufolando in giro per la cantina ho trovato dei sali per osmosi della sera cosi preso dalla voglia di alzare questo kh ne ho diluito in acqua ad osmosi(tengo a precisare che non uso quella del supermercato ma ho un impianto a 3 stadi piu pompa booster e lampada uv)6 cucchiaini da te che e' la dose consigliata sulla confezione dopo di che l'ho inserita in vasca dopo qualche ora ho notato che il ph e' arrivato al valore deiderato(6,8) e il kh a 3 mi chiedo ogni quanto dovro fare questo procedimento visto che nella mia vasca cade direttamente l'acqua ad osmosi prodotta dal mio impianto tramite un riabbocco automatico?
__________________
Con seachem a tutta birra!!!!
ghizmo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 20:36   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ghizmo82, che prodotto è? se alza la dkh va bene
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 20:48   #10
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il rabbocco lo usi solo per ripristinare l'acqua evaporata?
In questo caso va bene aggiungere RO pura, poichè stai integrando acqua pura evaporata. I sali restano in vasca.
Per i cambi ti prepari il quantitativo d'acqua di reimmettere corretta con i sali sintetici, questa acqua dovrà avere lo stesso valore di kh della vasca.

Più semplice a farsi che a dirsi
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiudere , grazie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18311 seconds with 13 queries