Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scusate se mi intrometto nella vostra discussione..ma allora che faccio x fare un ottimo lavoro ??? è meglio sabbia grana grossa o piccola?? quella che ho usata puo andare??? scusatemi se insisto ma di pareri ne ho visti pochi e tante discussioni..mi affido a voi visto che ne sapete il doppio di me se nn il quadruplo.. ciao a tutti e grazie
shaun white,
aspetta 6 mesi..un anno per me è esagerato..non fare via di mezzo..o fai un dsb o metti max 1 cm. Metti carbonato, che costa pure pochissimo.
Le coralline a cui si riferisce robbax sono alghe, quelle rosa/rosse che vedi spesso anche sulle rocce, non sabbia corallina
poi và nche a gusti..a me non piace la sugar, sia esteticamente che per il fatto che viene smossapiù facilmente dalle pompe..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
frodino,
sì..all'inizio ti fà solo casini..in primis il deposito delle rocce in fase di maturazione ti andrebbe tutto sulla sabbia (e di schifezze, all'inizio, ne rilasciano parecchie) sporcandola parecchio, poi , in questo caso, ha ragione Rompì, , probabilissima formazione di ciano, diatomee, difficoltà ad arrivare ad avere valori corretti..
L'ideale è metterla a vasca stabile, quindi i 6 mesi sono il minimo indispensabile..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
shaun white,
Circa 4 mesi fa, da neofita come te, ho allestito la mia prima vasca marina; su indicazione del negoziante con cui ho iniziato, ho messo "da subito" circa 1 cm. di sabbia corallina bianca fine.
Il risultato? Ho il fondo coperto di alghe brune che, anche sifonando ogni 2 giorni, ritornano puntualmente! Ho provato anche a ridurre lo strato a pochi millimetri ma il risultato non cambia... -04 e il fondo così, credimi, è davvero brutto da vedere!
Quindi cerca di avere pazienza e di ascoltare i consigli qui dei "guru", i quali non hanno interesse a venderti nulla e ti consigliano per il verso giusto... non avere la fretta che ho avuto io, altrimenti tanto lavoro e costanza con risultati schifosi ti porteranno ad abbandonare tutto dopo pochi mesi... Buon lavoro..
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
quindi, non commettere il mio stesso errore shaun white, segui i grandi del forum, e ti troverai bene, purtroppo in questo hobby bisogna avere molta pazienza, per ottenere ottimi risultati ed io l'ho capito adesso (meglio tardi che mai)
fai 1 mese di maturazione al buio,
non mettere corallina da subito,
vai sifonando man mano che si raccolgono sedimenti delle rocce sul fondo
...e appena vedi che questi sedimenti vanno sempre diminuendo ( dopo un bel pò di mesi) se vuoi mettere la corallina (anche a me non piace il fondo di solo vetro) metti 0,5 cm di corallina medio fine...
...guarda che 1 centimetro crea problemi fidati, io ne ho meno di un centimetro e appena ci passo il retino o la pinza per raccogliere qualche pezzo di sedimento si alza in aria tutta la sporcizia...se è questione di estetica basta coprire il vetro con un velo di corallina...