Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono un po' stanco di dover ribattere a messaggi "urlati" (in maiuscolo) con imperativo del calibro di : "CAMBIA L'ACQUA FALLI MANGIARE, NON SERVONO 100litri...ecc ecc.."
netiquette
Originariamente inviata da "MarcoAIK72
...non mi piacciono i confronti tra le persone, e ancora di più "mostrare i muscoli" (che non ho...)...ma vorrei che qui su Aquaportal, tra esperti e meno esperti si possa discutere di pesci e di natura senza punti esclamativi....
senza puntini no?
Originariamente inviata da "MarcoAIK72
...in aquariofilia non ci sono profeti... e neanche tu lo sei...
ma che sentite il caldo? cercate di fare interventi pertinenti dato che avete l'esperienza per farli e lasciate perdere le sterili opinioni divergenti che gia sappiamo di voi due. Non credo che la gente abbia bisogno di due baruffanti in più, ma di due consigli in più magari si, poi ognuno decide e sperimenta cio che fa più al caso suo, siamo in democrazia, mi pare
quasi i tutti i miei filtri sono delle grandi spugne dove con il taglierino ho ricavato una larga fessura dove ho inserito una pompa per acquari (regolabile) il getto di uscito l'ho prolungato verso la superficie dell'acqua dove con un tubo forato ottengo dei getti a pioggia che sono molto utili ad ottenere un'acqua ossigenata pur non avendo una forte turbolenza...
una cosa che ho trovato molto utile ed esteticamente piacevole è a sistemazione di piante nei vasetti di terracotta.... molto utili quando si allevano nothobranchius e bisogna avere il fondo di solo vetro o ricoperto di torba dove raccogliere le uova....