Mah, che possa funzionare un fondo da 5cm non lo metto in dubbio... però si torna lì: funziona a Gabriele, non ad un neofita!
Vai a mettere un fondo del genere senza avere la fauna necessaria (Gabriele il fondo lo ha messo vivo, e questo è un dato FONDAMENTALE che non è stato citato) e aspetta 3 mesi, poi ci facciamo due risate con i test...
E poi ok, per i fosfati ci sono le resine... ma le resine sono una "toppa" momentanea ad una falla del sistema... ok per la maturazione, ma poi dovrebbero rimanere nell'armadietto del bravo acquariofilo solo per eventuali casi di emergenza... meglio se con un bello strato di polvere sopra...
In Metodi di Gestione c'è un bellissimo post: Nutrienti. Decasei ha fatto un intervento riguardo a ciò che le resine tolgono oltre ai fosfati, ce n'è abbastanza per evitare di usarne a ciclo.
Se qualcuno ha voglia, nel vecchio forum ci sono da leggere 7 tread di 10 pagine ciascuno riguardo ad un ottimo metodo per tenere a freno i nutrienti...
Sapete cosa consiglio volentieri ad un neofita? Di spendere molto in rocce e mettere solo quelle. 2 mesi o più di maturazione, poi se ne riparla.
Lo sò che è dura aspettare, ho da allestire una vasca che conterrà quasi 400 litri netti e per ammazzare il tempo ho fatto anche il Nano-DSB dopo il Nano-Berlinese... però quando avvierò quella grossa mi incatenerò le mani e gli farò fare 6 mesi filati di maturazione...