Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Infatti!!!
Io ho appena realizzato un tavolino in tubolare di ferro per il cayman 50... 4 fori da 6,5 filettati M8 e 4 viti TS (testa a brugola svasata) usate come piedini... sotto alle viti puoi incollare i feltrini e la regolazione del livello la fai a mano in 1 minuto.
Se un domani sposti la vasca, sarai sempre a bolla.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il fabbro è mio zio, nel giro di un'ora il tavolino era completo, sono davvero contento. Tra non molto andrò a vedere per i neon e al ritorno laverò per l'ultima volta la vasca e porterò tutto dentro casa. Una domanda, inziando a pensare a come allestire la vasca, guardando questo schema http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm con i due tubi da 15w in che categoria mi ritrovo?
Rieccomi, il tavolino è stato posizionato ed equilibrato, ci ho ballato pure sopra tipo cubista della discoteca e mantiene benissimo. L'acquario è stato rilavato e presto sarà messo sul tavolino, una volta sul tavolino ci passerò un pò di acqua ossigenata all'interno per disinfettare bene. I due tubi sono stati ordinati e domani arriveranno in negozio.
I lavori procedono bene
Eccomi, i tubi non sono ancora arrivati, probabilmente passerò a ritirarli questo pomeriggio. Ho inserito un termometro in vasca e sto iniziando a pensare al tipo di fondo da utilizzare. Come letto nella guida proposta sul sito vorrei utilizzare lapillo vulcanico mischiato con terriccio fine fertilizzato e poi ghiaietto di quarzo. La mia domanda è:
Il terriccio fine fertilizzato è quello che si usa per il giardinaggio? Per caso è la torba? So che viene venduta già fertilizzata.
A presto
Ottimo, non che volessi risparmiare, ma dalla lettura della guida non mi era ben chiaro. Per quanto riguarda il ghiaietto di quarzo invece? Devo andare sempre nei negozi di acquariofilia a cercarlo?