Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 21-05-2008, 15:30   #21
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2008, 18:06   #22
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda le tonalità, le prime due cifre indicano la resa luminosa. 8 e 9 sono le migliori. Le ultime due cifre invece indicano la tonalità di colore (cioè i gradi Kelvin: 27=2700°Kelvin). Più il numero è basso, più la tonalità vira al giallo. 27 è decisamente giallo, 40 è giallino quasi bianco, 60 è bianco 65 inizia a tendere all'azzurrino e così via
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 19:02   #23
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
sei un pozzo di saggezza vale grazie questa non la sapevo....
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 09:33   #24
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
frengo, per la CO2: come da titolo, il progetto è proprio quello di sperimentare quello che posso arrivare a togliere, non a mettere, per poter mantenere un paio di caridine. Serve ossigeno, zero fertilizzanti liquidi (ma in un prossimo post rompo Vale87 sull'Akadama...). La CO2? Molto semplice! metodo "mensa ufficio", che te ne pare di simpatici rabbocchi più o meno giornalieri ad acqua frizzante?

Mr Burns, se ti piaceva la bottiglia con dentro la cabomba, grazie per i complimenti! Ancora sono ben lontano da risullati come quelli che ho trovato, te poi l'hai inserita la calli? Nel mio caso niente calli o glosso, in quanto non posso conicmare con concimi liquidi (se vuoi farci un caridinaio, nel tuo, ti consiglio di starci attento anche tu).

Vale87, intanto grazie per lo schema, non lo sapevo neanche io. A questo punto approfondisco: il mio dubbio riguarda gli spettri luminosi anche al di là della frequenza dominante. Curo 4 acquari ed ogni acquario ha un illuminazione diversa ed una resa completamente diversa, tanto che nella vasca con i T8 "specifici" per l'acquariologia non solo non cresono le alghe, ma manco i muschi!
Ti chiedevo proprio per avere conferma che quelle luci si sono rivelate adatte al nostro scopo anche se Osram e compagnia in realtà queste serie non le hanno pensate per l'uso che ne facciamo noi.
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:26   #25
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
folippo, cosa vuoi chiedere per l'akadama?

per quanto riguarda l'illuminazioni le mie conoscenze sono molto limitate. L'unica cosa che so è che occorre valutare proprio quel numero che ti dicevo. Tecnicamente a mio avviso non esistono luci per acquariologia e luci no, la luce è luce, purchè si rispettino le caratteristiche di spettro emesso. Anche se noi la vediamo di un solo colore, in realtà è composta da "picchi" di più tonalità che vengono sfruttate in misura più o meno maggiore dalle piante. In genere si trovano queste indicazioni nei neon per acquariologia (indicazione dello spettro luminoso) e non in quelli commerciali, ma a mio parere sono la stessa cosa. Ribadisco, purchè si rispetti l'indicazione di resa luminosa e kelvin.. poi chiedi in illuminazione, che sanno di sicuro di più (ed eventualmente correggere errori in quanto detto..)
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 16:35   #26
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vale87, mi riferivo proprio al fatto che le piante usano di più determinate frequenze e le alghe altre, per questo chiedevo se, a parità di picco, insomma, a parita di "840", poi nell'esperienza ci sono modelli che rispondono meglio...

proverò a chiederà là, e intanto qui chiederei delucidazioni sull'Akadama-questo-sconosciuto e sul suo eventuale uso in una vasca così piccola....


ciao!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 19:24   #27
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l akadama è....beffarda!
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 15:54   #28
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel mio caso niente calli o glosso, in quanto non posso conicmare con concimi liquidi (se vuoi farci un caridinaio, nel tuo, ti consiglio di starci attento anche tu).
infatti...io sono nella stessa condizione...e per questo che l'eleocharis mi soffre
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 18:25   #29
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr Burns, anche per questo sto valutando se adottare le Ceratophyllum che sono più esigenti dei semplici muschi...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 18:34   #30
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
folippo, l'unica cosa che non ho molto capito è il cambio con acqua frizzante..
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15192 seconds with 12 queries