Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 14-05-2008, 23:03   #21
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Pfft, io lo sò come fare ma non te lo dico
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2008, 23:04   #22
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, 'stardo.. se davvero lo sai dillo che la ragazza che la sta facendo seccare almeno si evita sta cosa.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 10:44   #23
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
La mia non puzza forse perche e chiusa dentro un vaso (Ammazza se lo apro ).
aqua1 vai da Fossa, Nielsen, Sprung, Delbeek , Bornemann , Calfo ecc.ecc e digli...io ce lo fatta...sono io l'anello mancante!!!!!! Naturalmente e LO SOTTOLINEO sto scherzando, non vorrei irritare i moderatori piu di quanto non si irittino gia di loro
Pfft, o ALGRANATI, na domanda che mi ha messo dubbio, la stella di Dolce e gabbiana poteva essere ancora viva effetivamente? Dice che era ferma e con inizio di sfaldatura, non dico che non sarebbe morta ma potrebbe essere stata viva al momento dell"estrazione" dall'acqua?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 10:48   #24
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Vic Mackey, vedo che non hai minimamente capito il discorso... fa niente.

La stella è morta se non reagisce a nessuno stimolo e i pedicelli ambulacrali non si muovo più.

PS: io ho tenuto una Fromia monilis per 2 anni .. e ritengo solo di averla ammazzata in anticipo , spero che questo possa chiarire quello che intendevo dire.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 10:58   #25
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Pfft, son tarato...
Tenendo conto che nelle nostre vasche muore quasi sempre di inedia, quando vivrebbe una stella marina tropicale (Linka, Fromia) nel suo reef e morendo di "vecchiaia"?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 11:11   #26
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Vic Mackey, anni.. considerando le dimensioni che ho visto facendo diving non credo meno di 5 (ovviamente dipende dalla specie).
Quello che ho cercato negli anni di far capire rispondendo al forum è che non si può SOLO perchè si ha un minimo successo dare per scontato che possa essere sempre così .
Ci si deve informare e studia PRIMA di comprare un animale , capire che problematiche ha un determinato allevamento e poi anche andare a fortuna.
Le stelle possono mangiare TANTE cose (dalle micro alghe al detrito organico alla fauna bentonica) , il semplice fatto che qualcuna sopravviva vuol solo dire che si è ADATTATA a quello che ha trovato, ma si DEVE sapere , soprattutto se si vuole consigliare a chi ha problemi , se è un caso fortunato oppure è una cosa generica.
E questo è solo una questione alimentare , ci sono anche tutti gli altri fattori da tenere in considerazione.
Io ho avuto un Chelmon che è vissuto 1 anno e mezzo che ho preso perchè mangiava gamberi surgelati , ma SO di essere stato fortunato , quanti non li mangiano ? non vado certo in giro a dire che i Chelmon vivono..
Il fatto è che in questo hobby ci si pensa oltre il neofita dopo 2 settimane che si ha la vasca.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 11:38   #27
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
effettivamente, vederne vivere una e farne morire 1000 non e sto gran vantaggio, i negozianti pero credo le avranno sempre, purtroppo chi non frequenta questo forum non sa cosa compra e uno che si fa un acquario marino e non e un esperto compra sicuramente due ocellaris, un anemone e una stella marina...gli animali che piu ricordano i paradisi tropicali (e i film disney)...
La mia ancora tira e mi piace tantissimo, come mi piacerebbe tantissimo la blu, pero la demotivazione visto il loro futuro segnato e forte e mi sa che morta Martina (La stella che ho in vasca ora, peccato non sia bionda e dell'Impruneta) non ne prenderò altre, non deve essere bello vedere sfladarsi fino a sparire..
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 11:47   #28
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Alcune di queste splendide risposte , tanto costruttive quanto errate , da parte di gente che evidentemente alleva stelle marine da anni (chissà perchè quei poveri pirla di Fossa, Nielsen, Sprung, Delbeek , Bornemann , Calfo ecc.ecc. ritengono alcuni generi di stelle , tra cui Fromia e Linkia, decisamente inadatte alla cattività e con una moria allucinante in vasca per cause alimentari entro massimo 1 anno) mi inducono semplicemente a consigliare all'autrice del topic di leggersi qualche libro (se vuoi te ne consiglio qualcuno , basta chiedere).
Dato che evidentemente io e altri siamo paranoici pazzi furiosi difensori di diritti delle stelle marine senza la minima cognizione di causa ti consiglio anche di evitare di prendere per serio qualsiasi cosa noi possiamo avere scritto .

Impara a valutare a chi prestare ascolto ...

Tanto per chiarire , di tante persone che ti hanno risposto solo un paio secondo me hanno scritto risposte tali da motivare questa mia risposta.
Recepito......Pfft!
Comunque la mia era solo una riflessione, anche perchè spesso si tende a confondere la Fromia elegans (rossa o arancione) (che si ciba di gamberi , cozze ed altro) con la fromia Sp (arancione sul marroncino)(prevalentemente vegetariana , dico prevalentemente non solo vegetariana!).....
Poi naturalmente la parola ai più esperti...
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 12:12   #29
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, il fatto è che la Fromia elegans non è altro che Fromia SP (che indica genericamente una Fromia) .
I listini degli importatori dovete capire che sono spesso generici e anche ERRATI .
I pescatori locali non sanno nemmeno che sia una Fromia , è chi fa i listini che indica genericamente Fromia per le stelle rossastre.
Per altro moltissime Fromia che ho visto vendere nei negozi in realtà sono Linkia realmente , questo per far capire gli errori che ci sono.
La famosa Linkia laevigata è un animale che SE si adatta (enorme SE) è spesso più robusto e longevo delle altre stelle con vita indefinitamente lunga.
Le Fromia tendenzialmente sono difficilmente sostenibili a lungo termine.

Altro fatto è che i negozianti spesso le vendono come animali robusti se campano oltre i 6 mesi , ma non è realmente indicativo di robustezza.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 12:21   #30
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
alfgi72, il fatto è che la Fromia elegans non è altro che Fromia SP (che indica genericamente una Fromia) .
I listini degli importatori dovete capire che sono spesso generici e anche ERRATI .
I pescatori locali non sanno nemmeno che sia una Fromia , è chi fa i listini che indica genericamente Fromia per le stelle rossastre.
Per altro moltissime Fromia che ho visto vendere nei negozi in realtà sono Linkia realmente , questo per far capire gli errori che ci sono.
La famosa Linkia laevigata è un animale che SE si adatta (enorme SE) è spesso più robusto e longevo delle altre stelle con vita indefinitamente lunga.
Le Fromia tendenzialmente sono difficilmente sostenibili a lungo termine.

Altro fatto è che i negozianti spesso le vendono come animali robusti se campano oltre i 6 mesi , ma non è realmente indicativo di robustezza.

La cosa che mi ha fatto riflettere sul fatto che effettivamente la mia non fosse proprio una classina Fromia elegans è che non mangia le cozze ed ha un colore arancio scuro e in alcuni punti quasi marrone.
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agonia , laevigata , linckia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33213 seconds with 12 queries