Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
hermes.desy, prova a fare un esperimento, con un litro (oppure con un bicchiere) di acqua rete e due litri (o bicchieri) di or, oppure viceversa...
ma come prepari l'or?
Guarda mi sto ri-studiando apposta le soluzioni tampone per scrivere due righe spero chiare - non voglio dire definitive - sull'argomento, diciamo che l'esperimento qui lo facciamo tutti e tutti i giorni, se metti solo acqua di ribinetto con kH alto il pH inesorabilmente va verso valori basici, aggiungendo acqua di osmosi nelle stesse condizioni il pH scende. Io come dicevo adesso mi sto regolando con 40% osmosi e 60% rubinetto ad ogni cambio, per mantenere il kH intorno a 4, con la CO2 disciolta che ho il pH mi si stabilizza intorno a 6.9. Teoricamente dovrei ancora scendere (con torba o inserendo CO2) ma i niei discus si sono abituati così e ho notato che se scendo anche di 1/2 decimi di pH i pesci sembrano soffrirne, quindi non tocco niente e va bene così
l'acqua non è mai stabile, siamo noi a rimanere stabile....
non è detto che che se kh è a 3 e deve essere per forza ph 6, se aumenta il kh aumenta il ph, non sempre, dipende da tante cose...pompa, Co2, ecc ecc..
in effetti la OR fa abbassare il gh e kh...ma non il ph
Co2 fa abbassare solo il PH
la torba non scende meno di 7
ecc ecc..
non posso scrivere tutto, perchè sarà lunga, quasi quanto un libro....
facci caso, ognuno ha i suoi valori diversi, anche se abbiamo tutti kh uguali...cioè ad esempio: kh5 gh 6 ph 8
l'altro kh5 gh 6 ph 7
altro kh5 gh 6 ph 6
ora dimmi perchè il ph non sono tutti uguale...in effetti l'acqua non è mai stabile, siamo noi ad aiutare a bilanciare i valori dell'acqua.
regazi io non ci ho più capito na cippa.
cmq mi spiagate xkè se l'osmosi ha ph 7 e l'acqua del mio rubinetto ha ph 9 facendo cambi come li faccio da anni a questa parte(senza usare torba, co2)ho ph 6?
magari dico na cavolata gigante(molto probabilexkè la chimica la odio)ma se io abbasso kh con osmotica allora in acqua ho pochi sali che si dissoceranno quindi pochi H+ liberi in acqua e quindi ph basso.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
l'acqua non è mai stabile, siamo noi a rimanere stabile....
non è detto che che se kh è a 3 e deve essere per forza ph 6, se aumenta il kh aumenta il ph, non sempre, dipende da tante cose...pompa, Co2, ecc ecc..
in effetti la OR fa abbassare il gh e kh...ma non il ph
Co2 fa abbassare solo il PH
la torba non scende meno di 7
ecc ecc..
non posso scrivere tutto, perchè sarà lunga, quasi quanto un libro....
facci caso, ognuno ha i suoi valori diversi, anche se abbiamo tutti kh uguali...cioè ad esempio: kh5 gh 6 ph 8
l'altro kh5 gh 6 ph 7
altro kh5 gh 6 ph 6
ora dimmi perchè il ph non sono tutti uguale...in effetti l'acqua non è mai stabile, siamo noi ad aiutare a bilanciare i valori dell'acqua.
ma lo sai che comprando 10 euro di sali non ti amazzi il cervello ,fai l'acqua come la vuoi tu, e la possibilita di sbalzi di valori e millesimale.
non inserisci acqua di rubinetto che contiene diserbanti e cloro
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff