Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
a questo punto credo che per non sbagliare un sacchettino id nitriti stop nel filtro non me lo levi nessuno
Ma il filtro non lo hai fatto maturare prima di inserire i pesci? C'è sicuramente qualcosa che non va con la filtrazione se i nitriti continuano a salire. Lavi forse i materiali filtranti sotto il rubinetto?
si scusa, nitrati... Il filtro e' maturo eccome, ho passato un sacco di tempo a mettere askoll cycle superfast prima di inserire i pesci... e l'ho lasciato piu' di un mese a maturare. Poi dopo 2 mesi che i pesci erano dentro e' nato il problema. Il materiale non lo tocco mai, ogni tanto apro e pulisco la girante, svuoto l'acqua con le schifezze che galleggiano e rimetto dentro il filtrante, cosi' come consigliavano le istruzioni dell'eheim, senza sciacquare nulla che non sia il corpo della girante.
Non so, forse cambiando l'acqua sono io che sollevo qsa dal fondo? eppure la pompo orizzontalmente come se arrivasse dal filtro proprio per evitare che si smuova troppo... e poi perche' solo gli oranda?
guapos, hai provato a rifare i test?
Visto che praticamente non hai piante vere, attiverei un aeratore con relativa porosa.
E poi pensa a mettere un po' di piante vere (robuste e poco esigenti) che aiutano a raggiungere un certo equilibrio in vasca.
Certo che i neon non so quanto a lungo potranno vivere in salute in quella acqua.
Che temperatura tieni in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
i valori dell'acqua sono sempre gli stessi di prima e mi sembrano nella norma, i nitrati si stanno abbassando. L'aeratore e' gia' in funzione 8h al giorno a manetta (ario4 della hydor)
per le piante... e' un casino, dovrei smontare tutto e di sicuro e' una cosa che non posso fare ora
I neon sono quelli che stanno meglio secondo me: nessun segno sulla livrea, comportamento normalissimo e stanno benissimo a 22C. Sono solo gli oranda che hanno segni di sofferenza e appunto questo strano comportamento
L'aeratore e' gia' in funzione 8h al giorno a manetta (ario4 della hydor)
per le piante... e' un casino, dovrei smontare tutto e di sicuro e' una cosa che non posso fare ora
l'areatore va lasciato acecso 24 ore, non 8..... perchè 8?
non devi smontare proprio nulla per mettere un anubias o un microsorum o un rametto di ceratophillum: le prime due si ancorano ad un sasso o a un legno o si fermano sul fondo senza interrare il rizoma, non hanno bisofgno di fondo fertile e suano le radici solo x attaccarsi al supporto, il ceratophillum demersum a sua volta non ha radici vere e proprie ma si può ancorare al fondo come una pianta a stelo o lasciare addirittura galleggiante (se i pesci non se lo pappano, meglio il ceratophillum che succhia molto i nitrati, altrimenti le prime 2 sono più robuste ma a crescita più lenta). meglio ancora metterne più di 1!
facciamo 16, le altre 8 le dormo e fa troppo casino, e' improponibile... cmq leggendo in giro quasi mi dicevano di non metterlo...
cmq grazie dei consigli x le piante, in settimana passo al negozio e vedo se hanno qsa di simile
in ogni caso oggi sono tranquilli e non boccheggiano... o davvero sollevo io qsa facendo il cambio d'acqua oppure non so... Sti oranda sono un vero mistero
e' morto un corydoras. trovato fermo in un angolo, si e' mosso a pancia in giu' per un paio d'ore poi piu' niente. Lesione con emorragia alla branchia sinistra, e appena sottopelle una strana macchia verde.
scusae se sono macabro, ma posto una foto (anche se pessima), magari qno capisce di cosa si tratta
non so cosa fare, gli altri sembrano stare bene, valori dell'acqua sempre nella norma e nessun boccheggiamento. Li sto nutrendo a piselli bolliti
guapos, mi spiace ma non vedo molto.... occhio, però, perchè i pesci che stanno sul fondo sono i primi a soffrire un'eventuale carebnza di ossigeno. vedi gli altri salire spesso a prendere una boccata d'aria?
nutrili meglio, i piselli bolliti non bastano, acquista le apposite pasticche.