Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 01-05-2008, 15:21   #21
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione credo che sia sufficente considerando anche la colonna d'acqua non molto alta.Per il substrato se l'Elos ti ha dato già buoni risultati puoi continuarlo ad usare.Di substrati ADA ce ne sono un infinità,ad esempio se guardi qui ti fai già un idea http://www.adaeuro.com/articoli.asp?id_f=SUBSY. Per la fertilizzazione liquida ti consiglio di seguire la stessa marca del substrato.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2008, 17:12   #22
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che vorrei cambiare..La terra della elos, se non l'hai mai vista, è proprio terra, da un effetto che non è male, però per come me la vedo io la vaschetta che andrei a fare, mi piacerebbe avere una specie di ghiaino.. Ho visto sul sito dell'Ada, grazie, però non mi sono mai interessato dei loro substrati quindi non ho le idee molto chiare, soprattutto vedendoli per foto..

Un problema che mi è capitato (diciamo che il Mirabello è stato l'avvio della mia passione, quindi ci sono state prove su prove e i risultati non sono mai stati buoni), però parecchie volte mi è capitato, anche ora, che nascano delle alghe verdi scure (cianobatteri forse) e si insidiano prinicpalmente nella fascia bassa dell'acquario, ma anche in quella media, formano come una patina, un velo...
Dico questo perchè non vorrei che mi succedesse lo stesso nel nuovo acquario che intendo creare.. Quindi volevo un po' ricercare anche le cause di questo.. Poche piante in relazione alla luce? Poco movimento dell'acqua nella parte bassa media della vasca?

Hai ragione quando dici che bisognerebbe andare avanti con la stessa linea di fertilizzanti, certo che mi scazzerebbe "buttare" via una linea completa della Elos, che diciamola tutta, non costa proprio uno scherzo ...

Grazie per la partecipazione!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2008, 20:33   #23
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
C'è qualcuno?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 12:00   #24
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io sto avendo un problema di ciano anche se per adesso li riesco a tenere sotto controllo.Se non ti piaciono le varie terre ti posso consigliare di provare i prodotti della seachem(non solo la Flourite ma anche Onyx Sand ecc...).
Nel sito che ti ho detto trovi anche una breve descrizione dei vari substrati ma non avendoli mai provati tutti non saprei dirti quale sia il migliore.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 13:07   #25
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ALEX007, grazie della risposta! La Onyx Sand com'è? Hai avuto modo di provarla?

Da cosa sono venuti i ciano secondo te?

Qualcuno ha esperienza con i substrati ADA?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 15:10   #26
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai provato l'onyx ma a quanto pare varia dalla flourite sia per la forma ed il colore e sia per il contenuto di carbonati che può modificarti il kh.I ciano nel mio caso credo che siano venuti quando ho eliminato il filtro interno;in questo modo si è ridotta la corrente dell'acqua(per un mese l'esterno e l'interno hanno girato parallelamente)specialmente sotto la calli.
Comunque siano andati decisamente fuori sezione,se qualche anima pia potrebbe spostare la discussione
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14190 seconds with 12 queries