Il problema è che vorrei cambiare..La terra della elos, se non l'hai mai vista, è proprio terra, da un effetto che non è male, però per come me la vedo io la vaschetta che andrei a fare, mi piacerebbe avere una specie di ghiaino.. Ho visto sul sito dell'Ada, grazie, però non mi sono mai interessato dei loro substrati quindi non ho le idee molto chiare, soprattutto vedendoli per foto..
Un problema che mi è capitato (diciamo che il Mirabello è stato l'avvio della mia passione, quindi ci sono state prove su prove e i risultati non sono mai stati buoni), però parecchie volte mi è capitato, anche ora, che nascano delle alghe verdi scure (cianobatteri forse) e si insidiano prinicpalmente nella fascia bassa dell'acquario, ma anche in quella media, formano come una patina, un velo...
Dico questo perchè non vorrei che mi succedesse lo stesso nel nuovo acquario che intendo creare.. Quindi volevo un po' ricercare anche le cause di questo.. Poche piante in relazione alla luce? Poco movimento dell'acqua nella parte bassa media della vasca?
Hai ragione quando dici che bisognerebbe andare avanti con la stessa linea di fertilizzanti, certo che mi scazzerebbe "buttare" via una linea completa della Elos, che diciamola tutta, non costa proprio uno scherzo

...
Grazie per la partecipazione!
