Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-04-2008, 00:15   #1
sampei86
Protozoo
 
L'avatar di sampei86
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero si veda
sampei86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 00:21   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è carina, però coi coralli che hai dentro zeovit non ce lo vedo proprio. oltretutto avresti parecchie difficoltà con i dosaggi, che son fatti per vasche grandi.
bisogna che cerchi altre strade per risolvere il problema degli NO3.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 12:37   #3
sampei86
Protozoo
 
L'avatar di sampei86
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti SJOPLIN sul problema dei dosaggi hai ragione. Anche quando ho cominciato a introdurre lo zeostart, dal calcolo che mi ero fatto con una proporzione, risultava ke dovevo inserire in vasca solo 0,25 ml di prodotto, davvero molto poco.
Malgrado i no3 alti fortunatamente ho inserito coralli resistenti, comunque abituati anche in natura a vivere nqlla prima zona batimetrica soggetta anche a bruschi cambiamenti ambientali, avevo pensato di inserire qualke altro corallo resistente ma l'unico che si avvicina di più è la clavularia.............peccato che abbia bisogno di luci HQI per sopravvivere.Tu ke mi consiglieresti??
Calcola ke possiedo una plafoniera autocostruita, con 3 lampade pl una molto calda di circa 7500°k, una da 10000°k ed un attinica. Faccio accendere per prima quella calda, poi la 10000°k e infine l'attinica che da più profondità all'ambiente; si spengono esattamente al contrario, così da avere all'inizio e alla fine sempre la luce più calda dell'alba o del tramonto.
sampei86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 12:48   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sampei86, penso che tu debba dare la precedenza al problema NO3, prima di pensare a nuovi inserimenti. gli interventi che son da fare, li ho già scritti qualche messaggio più indietro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 15:40   #5
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo guardando la foto.... ma quanti kg di rocce hai inserito?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 19:29   #6
sampei86
Protozoo
 
L'avatar di sampei86
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho inserito 10 kg di rocce, alcune anche piatte.perchè?
sampei86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 10:24   #7
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè dalla foto sembravano poche....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 11:43   #8
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sampei86, provo a fare una piccola ipotesi sugli NO3 alti..
io ho avuto gli NO3 a 10 (e anche qualcosina in +) dopo la maturazione.. poi nel giro di qualche mese coi cambi settimanali li ho abbassati quasi a 0.. però il mio carico organico si limita (oltre che ai coralli molli..) ad un paguro e a un wundermanni.. inoltre non ho sabbia ne lana..
io penso che tu abbia un carico biologico eccesivo (che lo skimmer non riesce ad assorbire in toto) e che sabbia e lana abbiano fatto da sebatoio di NO3..
in pratica gli NO3 che tu elimini col cambio d'acqua vengono "sostituiti" con quelli nuovi che si formao dagli scarti dei pesci (non correttamente eliminati dallo skimmer..) e dal "biologico" formato con la lana..
non so se è la verità però mi sembra un'ipotesi abbastanza plausibile..

ah..dimenticavo che subito prima della fine maturazione ho utiliazzato qualche fialetta di biodigest per popolare di batteri "buoni" la mia vasca...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 11:49   #9
sampei86
Protozoo
 
L'avatar di sampei86
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VALU83 mi sa ke le tue ipotesi sono più che plausibili.Sto cominciando a procedere alla rimozione graduale della sabbia. Stamattina ne ho tolta già un po con una sifonatura, cercherò di far restare solo qualke pietruzza giusto nei posti dove non posso arrivare.inoltre ho rimosso la lana di vetro ed ho lasciato solo la spugna, che serve per bloccare le particelle più grosse tipo rametti di alghe etc..
Speriamo bene.
sampei86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 12:44   #10
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sampei86, tranquillo..qui tutti chi + chi meno abbiamo avuto problemi all'inizio..
io ho avuto varie esplosioni algali dovute a scarsi equilibri nella mia vaschetta..
ogni volta che inserivo un'animale o cambiavo qualcosa..anche solo una lampada) alghe!!
ora la situazione è stabile..credo che finalmente anche la mia vaschetta abbia raggiunto un suo equilibrio..

basta solo avere pazienza.. fare le cose un passo ala volta e aspettare che le cose diventino stabili..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , alti , nitrati , prego
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27510 seconds with 13 queries