Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dalla esperienza che ho avuto con i miei dischi, posso dire che anche a me diventarono neri e avevano un comportamento come i tuoi, ma stavo curando un parassita della cute con ectopur, durante questa cura i dishi perdono completamente il muco protettivo e ovviamente si scuriscono....
non credo che tu abbia fatto delle cure, quindi puo essere che per qualche motivo abbiano perso il muco??
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
un acquario da 200 litri con dei discus alimentati con vari mangimi, "inquinanti" come il tubifex e il chironomus, non può avere i nitrati bassi, quindi il ciclo naturale che trasforma l'ammoniaca in nitriti e infine in nitrati non c'è,
l'avanzo di cibo, le feci dei pesci, producono ammoniaca, molto pericolosa per i pesci, un po' meno l'ammonio che si ha con un ph sotto al 7, un filtro non avviato fa oscillare questi valori abbattendo le difese immunitarie dei pesci che a lungo andare cadono ammalati.
Questa è la mia personale opinione, magari il suo filtro funziona alla perfezione, a mia esperienza, non ho mai visto discus ben alimentati con un valore dei nitrati basso.
Sicuramente è da rivedere anche l'alimentazione, il tubifex io lo eliminerei, e il chironomus saltuariamente, ottima l'artemia.
io uso artemia sia congelata che liofilizzata aggiungendo vitamine a l'uno e all'altro
Quote:
Sicuramente è da rivedere anche l'alimentazione, il tubifex io lo eliminerei, e il chironomus saltuariamente, ottima l'artemia.
il chironomus non lo somministro piu' di 1 volta a settimana
perchè eliminare il tubifex????
è un cibo apprezzatissimo,viene divorato anche dai piu' diffidenti!
e comunque anche questo non piu' di una volta a settimana
Quote:
Questa è la mia personale opinione, magari il suo filtro funziona alla perfezione, a mia esperienza, non ho mai visto discus ben alimentati con un valore dei nitrati basso.
come devo fare allora se tramite cambi e "accuratezze"riesco a tener bassi i nitrati???
il problema sara' se ci sono i nitrati alti....O NO??
li alimento e anche bene,funziona tutto alla perfezione tranne il problema che ho descritto all'inizio a cui nessuno ha saputo dare un'opinione perchè presi dal fatto che ci poteva essere un errore nella lettura del NO3...
forse cerbons, non hai capito che siamo qui proprio per aiutarti, ed è per questo che chiediamo maggiori spiegazioni, magari con i consigli "vorresti" avere tamponi la situazione per poi aver di nuovo gli stessi problemi più avanti.
non avendo foto, non posso consigliarti più di un bagno con il sale, tre grammi per litro in una vasca a parte di quarantena, li tieni li per tre giorni, cambi l'80% e vedi come stanno, se sono ancora scuri ripeti con 1 grammo per litro.
Il tubifex, è grasso puro rovina il fegato ai nostri discus.