Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la bottiglietta è appoggiata sullo stesso ripiano...cmq il tubo dove passa la co2 dal mobile si "appoggia" in terra e poi risale in vasca..la co2 "va in salita" nn so se mi sono spiegata...
Giusto, ma con quel kh varia di pochissimo.
Il mio impianto s'accende mezz'ora dopo le luci e si spegne un'ora prima... sto sullo scarso, ma sono un caso a parte, ho discus in vasca.
la bottiglietta è appoggiata sullo stesso ripiano...cmq il tubo dove passa la co2 dal mobile si "appoggia" in terra e poi risale in vasca..la co2 "va in salita" nn so se mi sono spiegata...
Non centra niente il percorso del tubo, è un gioco di pressioni... principio dei vasi comunicanti!
La bottiglietta va più in basso, se no si rischia un ritorno di materiale in vasca.
anche mio cugino ha i discus...cmq sto tirando davvero un sospiro di sollievo...il botia nn boccheggia più..almeno lui mi si salva...ma perchè mi tocca fare sempre questi salvataggi d'emergenza?Io non capisco cos'abbia portato all'asfissia, perchè è chiaro che si trattava di asfissia...devo avere sbagliato qualcosa io..MA NN CAPISCO COSA!
Ne risentirnno molto di questa cosa i miei pescetti?Nn è che devo aspettarmi morti domattina quando mi sveglio?
Cmq ok..per qualche giorno la bottiglietta la stacco..se la cosa nn si ripresenta vuol dire che si trattava della Co2! Se invece li ritrovo boccheggiare a galla vuol dire che il problema è un altro e allora inizio a preoccuparmi...E se era la Co2?Nn si può fare a meno della Co2 per le piante? Esistono alternative?La Co2 in pasticche funziona bene uguale?Forse dovrei solo comprare un impinatino fatto bene, ma per 80 litri mi vale la pena?
valep85, in base alla tebelle dennerle e ai tuoi valori non avevi un eccesso di Co2, a meno che, quando hai fatto i test una buona parte non si fosse giàvolatilizzata, il chè mi sembra comunque strano, troppo poco tempo.......
Devi pensare ke aveva cabiato circa il 20%d'acqua, e il valore di CO2 si sarà abbassato, e l'acqua (che nn sappiamo quanti sali ha messo o se ha usato osmosi o rete) avrà avuto un aumento di ph.
non ci credo! Adesso stanno tutti sul fondo! ma che cos'èèèèèèèèèèèèè!!! -05 -05
Porca vacchetta...anche questi pesci però..che si decidano!Uffa stasera nn mi fanno andare più a dormire.