Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Gli animali "tirati" sono tutti opachi, con polipi chiusi e sbiancamenti strani... non sempre alla base... io farei qualche bagno di betadine... a occhio, per il poco che si vede, per me son turbe....
davide8682, ma infatti ad occhio non le vedi le turbellarie sui coralli...
Per vedere se ci sono l'unico sistema è fare i bagni agli animali, a quel punto, se si staccano, riesci a vederle, altrimenti sono completamente trasparenti...
si ma le bastarde restano vive comunque
se trovi il giro marin nel negozio di acquari e meglio
il principio ativo e il prazinquantel,,10 goccie x litro,si puo anche aumentare ma poi il corallo sofre
e moltoooooo meglio del betadine ed ti garantisco che si staccano
ma morte pero ,ed il corallo non si scurisce e intossica come avviene con betadine
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Ciao a tutti perdonatemi se sono un po asino ma cosa sono le turbellarie?
Penso di aver capito che sono creature bastardissime che rovinano i coralli,ma e' cosi' alto il rischio ditrovarsele in vasca?
Anche perche' diciamolo,a chi non ha mai tirato dal basso un corallo?
Magari,anzi sicuramente ci saranno altre cause pero' una di queste potrebbe essere legato alle schifosissime turbellarie!
Come fare x essere un po piu' tranquilli?
ma e' cosi' alto il rischio ditrovarsele in vasca?
Molto, molto più alto di quanto comunemente si pensi...
Ho tanti amici che stimano che siano nel 90% abbondante delle vasche marine, in fase "latente", e mi trovo completamente d'accordo con questa cosa...