Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mino.cruiser, quello strumento non mi sembra legga la salinita' nel range che serve a noi.
Se hai la conducibilita', e la misura e' attendibile, del TDS te ne puoi fregare altamente.... a meno che la conducibilita' sia un calcolo di conversione dal TDS, se cosi' fosse pure della conducibilita' puoi fregartene
Il pH e' un valore importante, il Redox, viste le domande che fai posso immaginare tu sia abbastanza digiuno di acquariofilia marina, ora come ora non ti serve ad un tubo..... Per entrambe queste due misure si utilizzano sonde prodotte per lavorare in un determinato range, ad esempio le sonde pH che usiamo noi sono prodotte per lavorare al meglio tra un pH 6 e 10 e come se non bastassero possono durare dai 6 mesi ad 1,5 anni massimo (valore medio).
Inoltre poni attenzione alle differenze tra uno strumento solo di lettura dei valori ed uno definito "controllore", il "controllore" e' quello strumento che, a seconda del valore di riferimento impostato, apre o chiude una presa per gestire quindi un'elettrovalvola nel caso del pH, un'ozonizzatore nel caso del Redox e via discorrendo.....
Ciao
....questo tipo d'interventi sono quelli che mi piacciono...
ik2vov ti nomino mio tutore aquariologo...eh eh eh
Ho visto che ci sono dei controller che gestiscono PH e REDOX aprendo o chiudendo le relative valvole come hai già detto tu....
Tu cosa mi consiglieresti di acquistare?
Non avendo nessuna esperienza in materia non vorrei acquistare cose inutili ma fare degli acquisti che possano essermi utili sempre...per non comprare due volte prodotti simili.
Purtroppo devo confrontarmi con il mio budget che non permette sprechi...
Ad esempio mi manca ancora il reattore di calcio + annessi anche se alcuni dicono se ne possa fare a meno usando il calcio liquido....giuro che stò leggendo tutto il forum ma è più dura di quello che pensavo...
mino.cruiser, io sono di parte quindi non trovo corretto consigliare alcun prodotto, voglio solo far comprendere le differenze tra i prodotti cosi' che chi deve acquistare puo' farlo con maggiore cognizione di causa....
Quindi, cerca di capire cosa ti serve, cosa ti interessa monitorare e cosa ti interessera' monitorare nel futuro, da li' cercherai di scegliere qualche cosa di adatto.
Ciao
P.S. il reattore di calcio, a meno che tu abbia una vaschetta da meno di 100 litri, per me e' un'obbligo averlo, troppo traffico dover continuare giornalmente o piu' volte al giorno con i liquidi o le polveri.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Ciao e grazie per l'aiuto,tu cosa mi consiglieresti di acquistare vedendo quello che ho nel mio profilo?
Cosa mi manca?
Fammi per favore un elenco di quello che secondo te sarebbe necessario e comodo avere....senza dire marche ma solo il tipo di prodotto...
Così mi posso rendere conto a che punto mi trovo...
Basta che mi dici ad esempio io prenderei uno skimmer da 1000 litri senza indicare un Bubble King xxx o Deltec xxx etc.
Te ne sarei veramente grato.....vivendo in un piccolo paesino della Basilicata con il negozio più vicino che tratta il marino a 80km per me se non ci fosse internet e nella fattispecie Aquaportal non ci sarebbe nessuna speranza di realizzare un acquario di barriera...
Sono di parte sulle soluzioni di elettronica collegata alla vasca, nulla di piu', collaboro con Aquatronica.
Il tuo schiumatoio non lo conosco, e' un prodotto abbastanza nuovo e non ho ancora avuto occasione di vederlo in funzione, riguardo le pompe di movimento sono poche per la tua vasca e per SPS come la luce e' abbastanza "fioca" per una vasca di SPS, andrebbe bene per una vasca di molli.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Sono di parte sulle soluzioni di elettronica collegata alla vasca, nulla di piu', collaboro con Aquatronica.
Il tuo schiumatoio non lo conosco, e' un prodotto abbastanza nuovo e non ho ancora avuto occasione di vederlo in funzione, riguardo le pompe di movimento sono poche per la tua vasca e per SPS come la luce e' abbastanza "fioca" per una vasca di SPS, andrebbe bene per una vasca di molli.
Ciao
Come elettronica cosa mi consiglieresti per gestire la mia vasca?
Anche se sei di parte non sono mica obbligato ad acquistare quello che mi proponi!! eh eh eh
Riguardo ai coralli preferirei al momento andare sui molli...il reattore di calcio mi serve comunque?
Per il movimento ho visto una pompa Resun Wavemaker 15000 che simula il moto ondoso ad un prezzo economico,che dici può andare?è silenziosa?
Grazie ancora per la tua preziosa consulenza...