Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 22-02-2008, 15:33   #21
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo intenzione di inserire dei sassi lisci, devo far bollire anche loro per mezz'ora assieme al legno???

Ricapitolando

VASCA: Wave box cubo 30 (18 watt illuminazione)

LAMPADA: 865 (cosa vuol dire 865?)

FONDO:2 litri Lapillo lavico / mezzo chilo terriccio fertile specifico (JBL aqua basis plus o dennerle deponit mix) / sabbia

FILTRO: niagara 190 (quello in dotazione è già compreso di tutto o devo comprare qualche cosa da aggiungere?)

RISCALDATORE:. 25W della Sicce.

ROCCE: sassi

BIOCONDIZIONATORE: JBL biotopol (ogni cambio acqua e all'inizio?)

FERTILIZZANTE: l'esha pro-phyll / un fertilizzante che possegga moltissimo Fe3 ovvero ferro chelato (1 volta a settimana?)

PIANTE: Riccia fluitans
Muschio java/ Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne (rossiccia)
Ceratophyllum demersum (galleggiante)
eleocharis parvula (prato)
Cladophora (palla)

Impianto CO2 non necessario!!!

Ma il muschio devo usare la retina per fissarlo al legno, giusto?
Padrino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2008, 21:17   #22
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora acquistati:

Acquario Wave cubo 30

JBL biotopol

JBL Ferropol (l'esha pro-phyll non l'ho trovato) va bene ?

termoriscaldatore 25 watt

JBL aqua basis plus. Devo lavarlo prima di inserirlo in vasca?
Il lapillo lavico non c'era...devo prenderlo per forza o basta il terriccio ?

Legno


Domani vado a prendere le piante e poi allestisco...

Ciao
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2008, 10:28   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto ok!!!

il terriccio lo metti così com'è senza lavarlo.
Il ghiaietto invece lo devi lavare bene più volte.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2008, 14:58   #24
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il ghiaietto invece lo devi lavare bene più volte.
Ghiaietto lavato per 20 minuti sotto l'acqua, mescolando di continuo....credo basti, al max oggi gli do un ulteriore pulita!

Grazie Paolo per i continui consigli...a presto un qualche foto.
Ciao
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 11:33   #25
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, volevo sapere un paio di cose:

Ogni quanto fare il cambio parziale dell'acqua e in che quantità?

E' meglio levare o tenere il coperchio vi vetro?

PROBLEMA: acqua gialla, credo dovuta al legno che ho inserito nell'acquario. Io l'ho fatto bollir eper 40 minuti, come consigliato, ma purtroppo non ha funzionato..cosa posso fare? Rimedi per avere l'acqua bella pulita???

Grazie
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 11:36   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i cambi devono essere circa del 10% alla settimana.
Per le prime 4 settimane niente cambi e niente pesci.
Il coperchio serve per limitare l'evaporazione ed evitare tuffi fuori vasca ad alcuni pesci salterini... vedi tu

L'acqua gialla non è un problema, anzi a molti pesci piace... con i cambi un pò alla volta tornerà limpida
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 11:54   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Padrino
Io volevo prendere una vasca aperta, con 2 portalamapda da fissare al vetro...
Vasca aperta con il Betta no, salta fuori (talvolta anche le Caridina). Quindi è molto meglio se tieni il coperchio di vetro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 12:29   #28
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, grazie a tutti...Ecco una foto


http://img407.imageshack.us/img407/5...quario2mw3.png

Quote:
Per le prime 4 settimane niente cambi
Ma ho notato che evapora abbastanza acqua, non devo fare neanche rabbocchi per il primo mese?
Il fertilizzante liquido lo devo mettere comunque ogni settimana anche se non faccio i cambi parziali d'acqua?
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 12:34   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i rabbocchi vanno fatti, solo con acqua di osmosi.
Il fertilizzante non metterlo nei primi 15 giorni, la terza settimana comincia a dosi dimezzate e poi vedi come reagiscono le piante.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 12:46   #30
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho inserito la foto..spero vada bene...

Volevo farvi una domanda: possono convivere i betta splendens con poecilia o neon/cardinaliwingei?

Se si, quanti ne posso mettere nel mio acquario ?
Padrino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15955 seconds with 12 queries