Ciao a tutti, mi chiamo Paolo Ferrari, e dopo qualche anno di dolce ho deciso (aiutato dalla mangiatoia caduta nella vasca che mi ha sterminato rasbore, caridine e Glossostigma, accidenti a lei) di convertire la mia vaschetta da 60l in marino. Per ora sono alla fase "riempi d'acqua e di sassi e riparliamone tra un paio di mesi". Però se posso chiedere un paio di consigli mi infiltro volentieri... Esempio: esistono criteri compositivi per la composizione della rocciata che posso sfruttare? Ovviamente essendo la vasca piccina non avrò molte possibilità creative, ma quello che faccio lo voglio fare bene.
Per ora sto seguendo il metodo naturale, ma volendo un domani allevare invertebrati noiosi sto pensando a uno schiumatoio. Solo che non avendo una sump pensavo a qualcosa tipo il Prizm della Red Sea. Dite che potrebbe essere sufficiente? Qualche alternativa?
Ultimo problema...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La mia plafoniera Jalli (4x24W) ha 2 ballast, ognuno aziona 2 neon. Purtroppo io ne voglio accendere uno e tre, non due e due. Dite che è possibile mettere un relè sul filo di alimentazione di uno dei 2 neon collegandolo all'alimentazione dell'altro ballast? Così avrei un contatto aperto per mettere una sola attinica e quando do corrente all'altro ballast il contatto si chiude e mi si accendono tre 10k. Solo che non ho idea di cosa devo comprare e se è possibile. Non sono amico dell'elettricità. Tendo a fulminarmi ogni volta...
Grazie a tutti per le risposte, spero che i miei risultati non mi facciano troppo sfigurare...