|
Originariamente inviata da Dviniost
|
Chiudo il topic visto che questa non è la sezione adatta... quà si parla solo di come far accoppiare i betta. STOP !
|
Ho detto: "Va bene, è la volta che vado a Milano e lo pesto" ...
|
Quote:
|
Scherzo ovviamente... Nebulus complimentoni per tutto, sia per la riproduzione che per il racconto dettagliato. Visto che hai iniziato, perché non continui con la descrizione della vasca ? Litraggio, valori (se è fattibile misurarli... ehehe), wattaggio...
|
Sì, cercherò di provvedere in serata (ora sono di corsa, ho lezione); anticipo la ricetta magica, ossia acqua di rubinetto di Torino e nessun tipo di controllo. Sono animali esigenti.
|
Quote:
|
Peccato che non ci siano foto decenti altrimenti ne sarebbe venuto fuori davvero un bell'articolo...
|
Eh, cosa vuoi farci... ma non importa, è il mio primo tentativo, alla prossima tenterò di fare di meglio.
|
Quote:
|
Piccolo consiglio che però chiudo quà per non divagare troppo, hai detto che quella vasca è vicino un balcone e che ci sono sempre stati cianobatteri... lo sai vero che questi si sviluppano soprattutto quando i raggi solari raggiungono la vasca ?
|
Sì... quella vasca in realtà è sempre stata un vezzo per molti aspetti: in realtà però i ciano sono stati assenti sin che la popolazione vegetale era bene in salute e fortemente seguita - credo che a un certo punto ci sia stata una carenza, a quel punto Liebig deve aver detto la sua e che sia stato allora che hanno preso il sopravvento.
|
Quote:
|
Per il resto ragazzzi vi chiedo di non parlare in questo topic su come reperire i macrodopus o altro altrimenti si perde l'argomento del topic che invece è molto interessante.
|
Oki, e grazie. Tanto ne ho già tantissimi adesso, che me frega. A dopo!