Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ho scoperto che si tratta, come alcuni di voi ipotizzavano, di Selaginella.
personalmente non l'ho mai vista in nessun allestimento, ma l'ho vista in vendita sinceramente non mi pare una pianta che è molto adatta alla vita sommersa, anche perchè ripeto non trovo informazioni su di lei nei cataloghi delle piante acquatiche.
Ipotizzo sia meglio tenerla in Paludari, e aggiungo che l'avevo vista in un bel vaso, molto carina, ma emersa
ho scoperto che si tratta, come alcuni di voi ipotizzavano, di Selaginella.
personalmente non l'ho mai vista in nessun allestimento, ma l'ho vista in vendita sinceramente non mi pare una pianta che è molto adatta alla vita sommersa, anche perchè ripeto non trovo informazioni su di lei nei cataloghi delle piante acquatiche.
Ipotizzo sia meglio tenerla in Paludari, e aggiungo che l'avevo vista in un bel vaso, molto carina, ma emersa
sicuramente è una pianta per acquario perchè dove l'ho presa ne aveva 2 nella sua vasca da esposizione, l'unico problema è che non ricordo il nome.-
QUALCUNO RIUSCIRA' A SCOPRIRE IL SUO NOME?
non appena posso metto delle altre foto.-
In attesa di altre foto, proviamo così: si intravede dalle prime foto ma confermi che "il fusto" che porta le foglie, non vicino alle radici (che si vede che è nudo) ma all'altezza delle "foglie", presenta delle foglioline ossia delle piccole "squame"?
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.