Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-01-2008, 13:43   #21
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, sbagli....

Purtroppo ancora oggi un sacco di gente, principianti di solito, non riesce a capire perché un qualunque tipo di filtro ossidante, quello che chiamate "biologico", ma che, per capirci, è un filtro dove avviene un passaggio sensibilmente rapido di acqua ben ossigenata su un substrato adatto allo sviluppo di masse batteriche, diventi una specie di trappola e porti ad un accumulo di nutrienti. Persino se aiutato da uno schiumatoio o da una abbondante quantità di rocce vive, un filtro ossidante non fa che mantenere l'acqua ad un livello di concentrazione di nutrienti comunque superiori rispetto ad un analogo sistema che ne è privo.

Mentre in una roccia viva i processi avvengono in strettissima prossimità e si alimentano l'uno con l'altro (nitrificazione e denitrificazione ad esempio avvengono simultaneamente e spazialmente sono separati di pochi micron) portando ad una chiusura del ciclo dell'azoto, in un filtro ossidante avviene il solo processo di nitrificazione.

Quindi in un sistema con rocce vive e iltro biologico per "chiudere" il ciclo non bastano a questo punto le rocce vive perché, non avendo più la possibilità di svolgere in modo concomitante i processi, si troverebbero a dover solo denitrificare, cosa che non possono svolgere in modo efficiente.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2008, 13:49   #22
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, anche solo per due pagliacci e un anemone è la soluzione migliore perchè è la soluzione che permette di poterli allevare nel tempo con sicurezza. Io ho acquari da 20 anni quindi sono passato dai filtri sotto sabbia dai biologici, dai neon T8 ..... e posso dirti che i vecchi sistemi collassavano nel giro di pochi anni incapaci di mantenere stabili i parametri per garantire la sopravvivenza degli animali sia che fossero molli che sps.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:08   #23
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
egabriele, anche solo per due pagliacci e un anemone è la soluzione migliore perchè è la soluzione che permette di poterli allevare nel tempo con sicurezza. Io ho acquari da 20 anni quindi sono passato dai filtri sotto sabbia dai biologici, dai neon T8 ..... e posso dirti che i vecchi sistemi collassavano nel giro di pochi anni incapaci di mantenere stabili i parametri per garantire la sopravvivenza degli animali sia che fossero molli che sps.
Ti ringrazio per il chiarimento Malpe.
Non era una critica ai tuoi consigli, era solo per capire meglio questa 'demonizzazione' del biologico, dato che anche a me era stato proposto un sistema come quello in oggetto. Per fortuna avevo gia' letto per un mesetto questo ed altri forum ed ho semplicemente scartato il negozio.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:36   #24
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di nulla
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:12   #25
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

scusa, ti faccio una domanda che mi pare non sia stata fatta o chiarita....come controlli la salinità? cioè come la misure e come la tieni sotto controllo? è indispensabile che tu abbia un riftattometro ed una sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporta.

L'acqua come la prepari? hai l'impianto d'osmosi? marca e modello?

La cosa più importante di un acquario...sembra stupito...ma è l'acqua....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 21:47   #26
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto da istruzioni della negoziante:

non controllo la salinità, ma solo la densità tramite un banale densimetro a galleggiamento. l'acqua che evapora è davvero poca (è una vasca di quelle chiuse, lo so altro errore...) per ora. comunque, attenzione...il rabbocco lo faccio con l'acqua dell'impianto di casa! Questo per l'acqua evaporata. Per l'acqua dei ricambi uso...la stessa acqua dell'impianto di casa preparata con sale tropical reef. Unica accortezza la temperatura che tengo a 24 gradi col mio vecchio riscaldatore del dolce.

Detto questo mi preparo a tutti gli insulti possibili immaginabili.
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:04   #27
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eheh nessun insulto...ci siamo passati tutti

allora, con ordine!

L'acqua dell'impianto di casa cosa significa? hai un'impianto di depurazione? di che tipo?

il densimetro è uno strumento poco preciso per potergli affidare un parametro così importante della tua vasca, vedi di procurarti un buon rifrattometro, costano veramente poco ormai, e tieni la salinità a 35x1000.

Con una vasca chiusa non avrai grandi sbalzi dovuti all'evaporazione anche se un sistema automatico di rabbocco è obbligatorio se vuoi tenere coralli o gamberetti o molluschi, sono molto sensibili alla salinità e potrebbe essergli fatale.

Il sale non lo conosco, aspetta qualcuno che ne sà quyalcosa, avere un buon sale è fondamentale per risparmiare un sacco di integratori. Ah i cambi divrebbero essere settimanali o al massimo quindicinali.

Altra cosa...vsto che hai una vasca chiusa non credo tu abbia luce a sufficienza per tenere dei coralli.

Questi consigli non te li stò dando per avere una supervasca di sps o chissà cosa...sono semplicemente le basi dell'acquariofilia e vanno tenute molto presenti anche se tu decidessi di allevare solo un pagliaccio o una colonia di actinodiscus.....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:22   #28
moorish idol
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comprati un rifrattometro e controlla la salinità che non è influenzata dalla temperatura...e l'acqua meglio che la porti a 26 gradi..quanti grammi di sale metti per ogni litro di acqua?
moorish idol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 23:15   #29
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo. Acquisterò un rifrattometro a breve.

Con acqua di casa intendo l'acqua della normale rete idrica cittadina. Nessun impianto di depurazione personale se non quello comunale.

Apprezzo i consigli, anzi sono qui per averne. Ora l'obiettivo è ovviamente far vivere al meglio gli inquilini della vasca...senza alcuna pretesa di allevare nulla di più, consapevole dei limiti tecnici in cui mi sono per ora arginato.

moorish idol:
La negoziante ha imposto 33 g/L di sale nell'acqua.
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 01:05   #30
moorish idol
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
................fai l 'acqua salata con l'acqua che esce dal rubinetto?!?!?!? -05
moorish idol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19355 seconds with 12 queries