Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....
ecarfora, no,la vasca con 8x80 è in costruzione,adesso ho una 4x80 ATI,la colonna d'acqua è di 60cm e sono nella parte medio bassa della vasca.scusa ma non ho tempo per la panoramica...e al momento la vasca non merita di essere vista abracadabra, quel polipo li è così da quando l'ho presa,la tengo in prestito a rama i valori di nutrienti sono ok,ho il ca++ troppo alto al momento,sbilanciato rispetto al kh.
ale_nars, allora può essere un fattore di luce,considera che io ho 40cm di acqua e 9x80 che mi coprono tutta la vasca,prova se trovi un punto + esposto alla luce e meno alla corrente dovresti vedere in fretta se migliora. x il discorso calcio io lo ho a 460 e kh 9-10 non sò se sono sbilanciato o meno, ma direi che anche quando lo non ero di + non ne ha risentito a meno di non scendere sotto i 360 allora me ne accorgo,xchè l'isola inizia a chiudersi un pò
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....
Questo mi interesserebbe approfondire.
Lo dici per esperienza, per sentito dire, o ha un riferimento preciso in qualche testo o link?
Nei negozi mi e' capitato di vedere questa simbiosi un paio di volte e non mi sembrava che i polipi si ritraessero. Pero' non ho esperienza sufficiente per dirlo!! Sapevo pero' che il muco sulla pelle degli Ocellaris si adattava per non essere urticato dall'anemone e per non disturbare l'anemone. In pratica l'anemone sente come se fosse toccato da un suo stesso tentacolo.
Non so se anche nella Euphyllia succede qualcosa di simile.....
non ho esperienza personale perchè ho preso una euphillia ul forum da poco e per ora è socchiusa ovvro i polipi sono gonfi però sono alti solo 1 cm e vedo che la notte estroflettono di più...questa cosa dei pagliacci non mi ricordo chi la disse...però ho visto dal negoziante che spesso l'euphillia si chiude perchè disturbata...e questo potrebbe far deperire l'euphillia
egabriele, è sempre e comunque un rischio cè a chi non ha fatto danni c'è a chi li ha fatti,dipende anche dalle dimensioni 1 degli ocellaris, 2 da quella della euphyllia.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
La mia glabrescens è più aperta di giorno..e per quanto ho visto finora credo sia giusto così.. Di notte può capitare che faccia uscire qualche tentacolo combattente.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.