|
Originariamente inviata da Pfft
|
mattegm, non è solo questione di evaporazione o per lo meno solo in parte .
Innanzitutto la vasca chiusa è estremamente limitante come illuminazione , solitamente i neon , i riflettori ed i ballast delle commerciali sono scadenti (non in senso assoluto , ma dico rispetto alle luci che servono nel marino) rispetto ad altre soluzioni commerciali .
LA questione è che in un marino devi stimolare al massimo gli scambi gassosi , l'ossigenazione è fondamentale ecc.ecc.
|
chiaro e tondo!!!ora me la spiego meglio....
se poi con l'osmoregolatore risolvo tutto (quello che mi scassava sul doce era il dovre rabboccare continuamente "di persona") allora non ci sono ulteriori problemi...:D
quindi ricapitoliamo:
-vasca 80x50x50
-sump
-illuminazione 1x150W+2x24
-schiumatoio HS 150
-osmoregolatore
-pompe di movimento: 2 nanostream
-reattore di calcio (per ora non l'ho considerato perchè devo ancora capire se serve necessariamente)
-abitanti: semplici, coralli molli e pesci (NO animali esigenti)
Provo a farmi fare un preventivo sia online sia al seabox a viareggio, vediamo di quanto in % è piu alto (azzardo un 30% minimo)..
:D