Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-12-2007, 17:11   #21
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ink hai perfettamente ragione

pero dall intervento precedente sembrava che dovesse dimezzare la luce per tornare ad avere una vasca giusta

2*250 va bene..fin troppo appunto..

il problema qui e un altro. se vuoi una vasca di sps non marorne ma hai i po4 a 0.03 con i salifert non puoi pretendere di aggiustare la situazione con del phtoplancton

concordo sui biodigest e ripeto darei una controllata a calcio kh ..la luce, lampadina? se lo schiumatoio e quello altre idee immediate non mi vengono se non qualche metodo a riproduzione batterica ma non mi sembra il caso. con i biodigest forse dai una scossa al sistema..a me ha funzionato post turbellarie..quelle 25 colonie bianche e l acqua marcia a 30 gradi..

scusate il mio commento sintetico e mal spiegato ma devo andare a studiare derivate, integrali e elettromagnetismo ala prossima
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2007, 17:29   #22
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dottflavio,ho una tunze 6060 in riparazione,spero mi arrivi indietro il piu presto possibile...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 17:33   #23
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Duccio..in vasca ho solo 1 zebrasoma xanthurum e 3 chromis...non è un problema di mangime te lo garantisco. Valori:ca420,kh9,magnesio 1250.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 17:38   #24
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
simonilorenzo,non capisco da dove mi arrivano questi po4 a 0,03...secondo voi i silicati potrebbero essere 1 dei problemi.
Per ora non ho il test..dovrei comprarlo?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 17:48   #25
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tirando le somme:l'illuminazione non penso sia il mio problema,ho visto vasche stupende con 2x250w..in piu litri.
A rocce vado bene,valori di ca,kh e mg sono apposto.Visto che alimento i miei pesci 4 in totale,non in modo esagerato,mi resta il dubbio schiumatoio...secondo voi un modello esterno e non appeso piu performante puo' risolvere il mio problema?Questi fosfati da dove vengono?
Premetto che non mi lamento di crescita,ma di mancata brillantezza..
Grazie a tutti per l'interessamento.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 18:06   #26
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
simonilorenzo,non capisco da dove mi arrivano questi po4 a 0,03...secondo voi i silicati potrebbero essere 1 dei problemi.
Per ora non ho il test..dovrei comprarlo?
test dei silicati inutile.
se vuoi che ti faccia il test sui PO4 coi rowa mi passi un campione e ci do un'occhiata. tanto abito vicino a dove lavori
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 19:13   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare esista il turboflotor che è appendibile, ma non ne conosco minimamente le caratteristiche di efficacia. Pensaci bene ad una sump: anche io prima non l'avevo e viaggiavo con schiumatoio appeso, ma il salto di qualità l'ho fatto mettendo la sump, mi sono autocostrutio un'overflow e ci ho messo quella bestia di schiumatoio che è un piacere guardare, si pulisce in un attimo e funziona sempre! In più nella sump ci metti i riscaldatori, osmoregolatore, termometri, entrata uscita del refrigeratore, vari filtri a stadi in cui puoi metterci quello che vuoi (carbone, zeolite, resine...), rocce in avanzo e tante altre comodità. Valuta bene, pensa sia meglio sistemare definitivamente, che continuare a fare piccole modifiche non del tutto riparatorie.
A disposizione.
Luca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 19:24   #28
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie...sjoplin,un giorno magari ti passo a trovare con calma.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 19:26   #29
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink,appeso ho gia il deltec mce600 che penso non abbia nulla da invidiare il turboflotor..ne cercavo uno anche non appeso,ma da mettere di fianco alla vasca,pero' deve veramente valerne la pena..altrimenti mi tengo il mio.
Per la sump,non riesco...non ho spazio.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 19:58   #30
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
janco1979, lo schiumatoio che hai per la tua vasca va bene, il turboflotor e simile come prestazioni a quello che hai.
Prima cosa togli le resine immetti batteri ogni 3-4 giorni (zeovit o prodibio) e li alimenti con acido acetico, ma poche gocce al giorno diciamo 5 mattina e sera, dopo una settimana aumeti a 10 gocce, nel frattempo sono passate 2 settimane e rimisuri i fosfati e vedi se tendono a diminuire, altrimenti passi a 15 gocce, continui cosi' per un mesetto ma ogni settimana controlli l'andamento dei fosfati.
Quando li porti a meno di 0,03ppm cominci a diminuire con le gocce di acetico.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colori , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13596 seconds with 12 queries