Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
premesso che la mia violenza voleva essere una risposta sintetica e velloce,non era minnimamente nella mia intenzione di far passare la mia vasca per quella piu bella,ma solo dare un esempio di vasca malawi,dlatronde non mi permetterei mai di postare foto di vasche altrui.poi fai un po come ti pare,cara allesandra,io da canto mio seguiro sempre la via della naturalleza avolte a discapito dell apprescente.beata te che hai la possibilita di chiedere consigli a cosi tante persone,a tempo mio dovette fare da solo,non sempre con buoni resultati,pero ho saputo ascoltare quando ho avuto la possibilita,e oggi so quello che mi basta per far star bene i miei pesci.buon divertimento con l,allevamento dei ciclidi dell malawi.sempre se riuscirai ad ascoltare!
ecco vedi la differenza fondamentale tra macguy e csc premettendo che ovviamente non conosco nessuno dei due e quindi è un'impressione "virtuale" è il come si dicono le cose perchè c'è anche da considerare che se uno magari spende tempo soldi per creare un'acquario e che magari gli piace pure e poi si sente dire DEVI RIFARE TUTTO DA CAPO può anche rimanerci male, ma già il fatto che non csc non è italiano spiega tutto, rimane il fatto che io da completo e coscente ignorante se vedo l'acquario di macguy rimango "estasiato" se vedo quello di csc non mi dice niente ma tutto solo da un punto di vista estetico, riguardo le mie famose rocce, avendo sbagliato anche tu in passato come tutti, capirai che a toglierle non ci penso nemmeno specie vista la spesa ma seguire i consigli che ho ricevuto nel forum sia sull'allestimento ( integrandolo con le sintetiche) sia soprattutto sulla popolazione lo stò già facendo e cercherò di farlo velocemente (lavoro permettendo) perchè sò benissimo che da voi ho solo che da imparare, detto questo una curiosità visto che anche tu hai i legni ma abbassano il ph o no? perchè mi piacciono molto ( il mio ph è 7.5) e poi i batteri non stanno anche sulle pareti del filtro che esono di plastica?
rileggendo il mio topic vorrei precisare che quando dico che il fatto che csc non è italiano spiega tutto intendo dire che ovviamente non ha la stessa dimestichezza con i mille sinonimi della lingua italiana
ma io non voglio che la mia vasca sia più bella di nessuno anche perchè sul forum soprattutto sull'articolo dedicato ai ciclidi africani ci sono delle vasche stupende.Comunque mi ha dato solo fastidio come certi utenti mi hanno assalito come per prendermi cretina,anche ad esempio per il fatto che ho detto che c'è un mio amico che scalari e aulonocare,in realtà l'acquario è bellissimo,i pesci vanno daccordo e sprizzano vivacità,l'unica cosa sono i valori,infatti al mio amico ho detto chiaramente che era troppo tenera l'acqua per le aulo,però vedendo che stavano bene non ho insistito,poi ormai le ha da 4 anni.Non lo consiglierei a nessuno però era solo un'esempio che alcune specie differenti possono vivere bene anche in biotopi diversi.
non sapevo poi che csc non era italiano forse è dovuto a quello che ho capito male io il tuo modo di scrivere,comunque non mi è piaciuto leggere che dovevo levare tutto,poi come lo hai detto tu...
Comunque accetto i vostri consigli con piacere ho postato apposta le foto.
Csc scusa se ti ho aggredito anche io,facciamo la paceeee
quindi,prenderesti:trio di aulo,coppia di caeruleus e coppia di acei.io farei piutosto,visto che la vasca non e proprio grande ed il ghiaietto c,e gia,trio di caeruleus e trio di acei.dico trio perche semmai una femmina incuberrebe il maschio,che e perenemente attivo sessualmente,la macella con la sua insistenza.in base a questa soluzione,rocce ammasate adosso al filtro in modo di creare nascondigli a scendere verso il centro della vasca;nella parte opposta sempre rocce,di meno,sempre per creare nascondigli;all centro ci sistemerrei i legni in tall modo di creare una barriera vissiva tra le due rocciate,con delle anubias nane sopra;l,anubias gigante sistemata da una parte della rocciata dell filtro senza daneggiare l,entrata e l,uscita dell filtro.farei due rocciate per dare la possibilita ai due maschi di avere territori distinti.leverrei il conchilione per vari motivi:non naturale in un malawi,posibile trappola per le femmine quando crescerano,distoglie troppo lo sguardo da quello che la vasca propone,cioe dei bei pesci.
Alessandra, mi associo all'idea di Silviu circa l'arredamento, ma ti voglio stuzzicare ancora un pò. Fermo restando i caeruleus (che tra l'altro metterei in numero più elevato), invece degli acei le aulo. Un trio di una aulo blu. Questo, però, potrebbe voler dire cambiare ghiaia con sabbia