Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-11-2007, 11:10   #21
paola
Guppy
 
L'avatar di paola
 
Registrato: Nov 2002
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa non avrebbe girato secondo te? la elos sa bene come sono i suoi mobili, poi non ho detto che il mobile ha due scomparti non comunicanti quindi bisogna anche forarli per far passare i cavi della centralina, se oltre all'estetica si pensasse anche alla praticità?
paola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2007, 11:26   #22
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paola
cosa non avrebbe girato secondo te? la elos sa bene come sono i suoi mobili, poi non ho detto che il mobile ha due scomparti non comunicanti quindi bisogna anche forarli per far passare i cavi della centralina, se oltre all'estetica si pensasse anche alla praticità?
assolutamente daccordo con te.. quanto tempo fa hai comperato il mobile?

qualcosa non ha girato non so dirti cosa ma probabilmente qualche trattamente in fase di costruzione
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 11:54   #23
paola
Guppy
 
L'avatar di paola
 
Registrato: Nov 2002
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ho comperato nel 2002 e l'ho buttato nel 2007, i trattamenti non ci sono è truciolare rivestito, ma quello di cui non mi sò spiegare è perchè un'azienda eccellente faccia un mobile del genere, io lo farei usare a loro, mi sono data della deficiente per 5 anni per averlo preso, tra un pò non riuscivi neanche a togliere il bicchiere dello skimmer, assurdo!!!
paola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 12:26   #24
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma anche i mobili che fanno adesso sono così?? Cioè con due scomparti divisi?? La elos da qualche garanzia sui suoi prodotti, cioe mobile e acquario, se si per quanto tempo???
Scusate se sono ignorante, ma il mobile della acquaristica non mi sembra proprio bruttissimo, cioè rispetto a quelli artigianali è stupendo!!! o no, altrimenti ditemi dove vi fate fare i mobili artigianali perche quelli che ho visto io sono orrendi!!!
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 12:28   #25
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto modo di vedere euna elos e una acquamar e come vedere una ferrari e una cinquecento

la ferrari e la prima
ma i costi
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 15:21   #26
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora si parlava di vasca o sbaglio??? Tra artigianale e/o altre ditte la Elos è la migliore in assoluto, anche se la più cara e su questo non ci sono dubbi!!!
L'estetica, la rifinizione, e il marchio si pagano purtroppo.

Sul mobile posso dire come ha già detto la Paola, bhè il mio era come il suo, truciolato con attaccato una lamina, quindi con il tempo si era rigonfiato, però ho anche visto che qualcuno ha fatto un buco laterale con una ventolina in modo da evitare i vari ristagni d'acqua lungo le pareti dovute dalla evaporazione.

Ora sinceramente in quanto non potrei permettermelo noin sò se hanno sempre la stessa politica costruttiva per quanto riguarda il mobile, spero di no.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 16:43   #27
paola
Guppy
 
L'avatar di paola
 
Registrato: Nov 2002
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque posso dire anche riguardo la vasca che il doppio fondo come lo fanno loro antisismico non serve a niente aumenta e non di poco il peso della vasca e per quanto riguarda l'eventuale terremoto non siamo in giappone, mi sembra più un tentativo di giustificare il prezzo a mio parere.
paola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 19:36   #28
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 21:36   #29
Reef77
Guppy
 
L'avatar di Reef77
 
Registrato: Apr 2005
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un elos 80 con mobile.
è vero il mobile è molto limitante, almeno quello che facevano fino a 1 anno fa come il mio.
ci sono queste traverse che rompono ma servono per la solidità, e la sump è appoggiata su uno zoccolo a 10 cm da terra.
se togli il coperchio stai sicuro che si crea condensa sulle pareti e il mobile si rovina, per non parlare delle cerniere.
io ho preso a natale la sump della Elos con coperchio dopo aver avuto per 2 anni prima una sump in vetro con coperchio in vetro, poi una sump LG senza coperchio con la quale l'umidità è peggiorata.
Per mettere la nuova sump ho cambiato le cerniere (gentilmente speditemi dalla Elos) chhe erano arrugginite, e ora uso uno skimmer Deltec APH525 per cui va a pennello il coperchio pensato in origine per l'Elos NS500. Da allora umidità zero e il mobile è ancora in ottime condizioni (ha 3 anni). Ovviamente ho una cura maniacale nell'asciugare spruzzi e gocce e d'altronde non si può prendere un mobile così e usarci una vasca senza coperchio e poi pretendere che duri come nuovo, visto che la vasca completa ha proprio il coperchio sulla sump.

E' vero che i mobili dal 120 in su hanno due scomparti con comunicanti, ho visto però che i nuovi mobili (tutti) sono sempre alti 80 ma senza zoccolo (per farci stare l'NS4000) alla base quindi la sump si appoggia per terra e anche se le traverse ci sono ancora rompono di meno.
Vedete qui:
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1190982
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1153445
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1101643
http://reefcentral.com/forums/showth...hreadid=991623 (mobile vecchio, ha dovuto tagliare lo zoccolo per farci stare l'NS4000).

dovrebbero cambiare l'aereazione sul retro (è troppo poco una striscia di 2 cm lunga quanto il mobile, in alto orizzontale) e prevedere un bel foro per far passare i cavi da dietro (sigillato contro l'umidità) e anche uno per far comunicare gli scomparti laterali. E magari con quel che costa se fosse in legno massiccio o legno marino anziché in truciolato, e almeno con lo sportello laccato? Allora il prezzo si giustificherebbe molto di più...

Ciao!
Stefano.
__________________
Il mio Elos 80 DSB: -22 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317120
Reef77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 22:52   #30
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO ho comprato un acquario ELOS mod. system 120M (modello nuovo ma non con l'extrachiaro e completo della parte tecnica escluso il reattore e luci)....in agosto a 1900 euro e relativamente al mobile devo dire che mi sembra abbastanza ben fatto i montanti e i longheroni non sono ilaminati ma laccati completamente e anche le porte sebbene laminate son ben rifinite, la sump poggia per terra su un supporto di acriclico bianco e le divisioni interne possono servire a chi non è un "Berlinese" puro e magari predilige qualche pesce in più. (ad ogni buon conto possono sempre essere rimosse a chi non piacciono......basta un buon taglierino e pazienza) certamente oltre ad essere tecnicamente buono e anche decisamente bello da vedere....e non stona nell'arredamento (con buona pace delle mogli)... la qualità della vasca sia come taglio dei cristalli che come incollaggio è una spanna al di sopra di tutti gli acquari commerciali e artigianali che ho visto.....e sono molti....poi come in tutte le cose ognuno sceglie quello che più gli aggrada
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquamar540 , artigianale , confronto , elos , system
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15813 seconds with 12 queries