|
Originariamente inviata da federchicco
|
|
Originariamente inviata da folippo
|
la targhetta diceva Temarek
|
temasek
le temasek sono caridina mentre quelli della foto macrobrachium
c'e' una bella differenza soprattutto come alimentazione e taglia finale
a meno che non hai anche tu dei macro che sono soliti spedire con nomi di caridina da singapore e dintorni
|
allora, ricapitolando:
- al mio negoziante hanno spacciato dei Macrobrachium per delle Caridine;
- lui ha pure copiato male è gli sulla vasca ha sritto Temarek invece di Temasek.
a bé, siamo a posto!
Quindi io ho simpaticamente inserito nell'acquario da 30 l dei mostri che tra poco apriranno il coperchio e se ne andranno in giro da soli, e che mi erano stati spacciati per semi Japoniche?
ho girato su internet, avendo i nome "temasek" finalmente da associare ad una caridina esistente, ed in effetti no, non si tratta di Temasek.
sono andato a guardare le immagini legate al Macrobrachium e devo dire che ho trovato delle semiaragoste bluastre che fanno impressione ma poi, pagina dopo pagina, ho trovato questa qui:
http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten.asp?id=62
che mi pare molto simile a quelle dela foto, nonché a quelle che ho anch'io.
Il mistero sembra svelato, grazie per la mano, ma qui un ulteriore domanda:
in una vaschetta ho qualche Palaemonetes, le quali a tempo debito hanno fatto la muta, invece sti simpatici mazzancolli che ho, non ho mai visto fargli una muta, tranne che ogni tanto uno di questi si porta in giro un pezzo di un ex suo collega.... ma non è che si mangiano tra di loro quando l'occasione si presenta?
Filippo