Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei coralli molli Aiutaci a creare un data base sui coralli molli che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

Chiudi la discussione
Vecchio 11-06-2008, 01:30   #21
Deta
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

nella mia vasca di 1000 lt ho da più di 1 anno 2 colonie di R.Yuma "arancio" e da 5 mesi 2 colonie d i R.floridae blu/arancio

illuminazione: 8 t5 80 w 6 da 10000 k / 2 attinici blu e altri 4 t5 24 w 2 da 10000 k altri 2 attinici blu

alimentazione: Cyclop-Eeze 1 volta a sett ----- da questa settimana somministro una volta alla settimana Lamda 5 e koral filtrator ( xaqua )

La R.Yuma sta bene , in questi mesi senza una gran disponibilità di cibo ha generato dei dischi nuovi e non ha perso brillantezza nei colori, i dischi dopo aver cibato raggiungono un diametro di 9, 10 cm.

Diverso il discorso della R.Floridae,
arrivata con bei colori brillanti, sotto la mia illuminazione vedo che
ogni mese "sbiadisce", pure lei ha generato dischi nuovi, ma sta diventando quasi quasi marroncina .

Non so se è per i nitrati alti che sono di 5 mg costanti...... po4 non li rilevo ma non ho un fotometro...,
credo che per avere colori come appaiono ad esempio su

www.ricordea-farm.com

almeno per la R.floridae ci voglia una buona hqi 250w o meglio 400w come Perry che i colori ce li ha brillanti.....

La R.yuma sembra meno esigente, almeno per la varietà arancio, quella di Giancarlo ( janco1979 ) è verde brillante ma anche lui la tiene nel cono di una hqi 250 w.

Mi piacerebbe sepere se qualcuno sotto t5 mantiene da mesi colori come quelli del sito citato prima............cosi magari so che la causa è da ricercare nei valori della mia acqua.

saluti

http://www.oriensanimali.com/animalg.htm
Deta non è in linea  


Vecchio 11-06-2008, 08:34   #22
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Deta,
La mia folrida arriva da quel sito, posso comunque dire che, per un discorso foto (saturazione modificata), o un discorso luci (risaltameto dei colori tramite l'uso di attinici), o tutt'e 2, i colori come quelli delle foto sul sito non li hanno mai avuti. Certo loro le allevano, probabilmente sono anche più bravi di me

Ho seri dubbi sulle 400W. Secondo me, a meno di metterle sul fondo, tendono, come già accennato, a stare più chiuse, mantenedo FORSE i colori un po' più brillanti. Tra le 2 esperienze (250 e 400) preferisco indubbiamente il loro "comportamento" con le 250.

A mio parere le yuma sono molto più semplici da mantenere e gestire..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea  
Vecchio 11-06-2008, 12:13   #23
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deta, benvenuto,
se puoi vedi di inserire le foto sia delle florida che delle yuma, grazie in anticipo.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea  
Vecchio 11-06-2008, 15:52   #24
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, loro (quelli di ricordea-farm) in un vecchio articolo di coralli dicevano che i migliori risultati sia per colore che per crescita ,li ottenevano con forte illuminazione t5 ma con l'usodi tubi per metà a luce diurna,per metà attinici.


se può servire ,io una volta a settimana nutrivo la mia yuma con pezzettini abbastanza piccoli di molluschi,pesci o crostacei e si divideva a più non posso.


peccato siano così difficili da trovare.
oltre le yuma (che già ho)quì in toscana non si trova nulla
vapao non è in linea  
Vecchio 11-06-2008, 18:45   #25
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
metà a luce diurna,per metà attinici
ecco..se no col piffero in foto avrebbero quei colori

Quellidi ricordea farm vendono anche on line, però a prezzi assurdi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea  
Vecchio 11-06-2008, 20:35   #26
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Deta, la mia non ha problemi di luce,vedo che sia sotto il cono delle hqi, che sul fondo è aperta allo stesso modo...
Non mi ero dimenticato,aspettavo di raccogliere solo qualche info in piu'..
janco1979 non è in linea  
Vecchio 11-06-2008, 23:50   #27
Deta
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giancarlo....so benissimo che non ti eri dimenticato..... ....bella la tua Yuma

Per aster73 :
la digitale non ce l'ho ma per venerdi sera ho chiamato un amico...

Ciao, a presto

Deta
Deta non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 01:01   #28
Deta
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
_
su Ricordea Yuma "arancio" l'altra sera ho visto molte foto su internet e mi è venuto

il dubbio che le mie colonie

possano essere forse dei rodactys.. .

Ho informato di questo dubbio janco1979 che l'ho visto.oggi pomeriggio... mi ha confermato che anche se assomigliano alle sue non sono proprio uguali, perciò potrebbero proprio essere colonie di Rhodactis sp e non di R.Yuma come pensavo qualche gg fa.

saluti

Deta
Deta non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 10:23   #29
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deta, quelle della foto 2008_1032 sono effettivamente dei rhdactis(indosinensis probabilmente).
complimenti per le florida,molto belle .

possibile che nessuno di voi ricordeofili riesca a fare talee....
sul mercatino non c'è verso di trovarne -28d#
vapao non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 16:56   #30
Deta
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Deta, quelle della foto 2008_1032 sono effettivamente dei rhdactis(indosinensis probabilmente).
complimenti per le florida,molto belle .
grazie vapao......


quanto sono valutate mediamente nei mercatini, quando si trovano ?
( parliamo sempre di quelle con colori di prima... )
__________________
Deta
Deta non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
florida , ricordea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15154 seconds with 12 queries