|
Quote:
|
Certo...ma di sicuro un acquario avviato da due mesi e uno che "gira" da più di un anno sono diversi come "ambiente".....
|
Questo discorso può valere per un acquario che abbia un litraggio molto grande.
Sotto i 100 Lt avrai sempre e comunque un ecosistema che si tiene per il rotto della cuffia se non lo "amministri" a dovere. Il che IMPLICA, pochi pesci, una quantità di piante sufficiente a completare il ciclo dell'azoto in maniera egregia, poco cibo e cambi d'acqua regolari.
Un acquario è un ambiente chiuso, và da sè che uno sbalzo di valori può essere deleterio. un mg di nitrati in 30 lt farebbero molti più danni che in 100lt che dici?
Per quanto riguarda gli Otociclus, portami (in caso in MP) i link dove hai trovato 7.5 come valore ph consigliato.
Vorrei ricordarti che sono pesci di cattura e non di allevamento, come qualcuno potrebbe pensare, quindi a differenza di tanti altri pesci sono nati e cresciuti da generazioni in ambienti con determinati parametri chimici, variano, minimamente solo durante la stagione della pioggia.
Aspetto i link.