salve ragazzi....
scusate l'assenza ma sono state due settimane interminabili....
allora vi riassumo:
ho smesso quasi subito di dosare saccarosio....e ho cominciato con il fruttosio...molto più blando e dosabile....
l'unico problema è stato che sono leggermente aumentati i ciano, ma soprattutto in sump mi si è formata una specie di pellicola (credo batterica) su ogni cosa...pareti skimmer tubi ecc....
Ho quindi deciso dopo circa 1 mese di cominciare con la vodka....
beh...credo sia la fonte migliore....dosabilissima, pulita e senza effetti collaterali...vi dirò che secondo me ha qualche effetto anche sui colori....non chiedetemi perchè.
è sicuramente meno aggressiva e più lenta del fruttosio...che comunque credo vada usato all'inizio per dare la prima "botta" sui fosfati....
vi dico i dosaggi usati...:
primi 2 giorni: 0,5 ml/100lt quindi: 1,50 ml/1 volta giorno PO4 0,16
terzo giorno 1,0ml/100lt quindi: 3,0 ml/1 volta giorno PO4 0,18
quarto giorno 2,0ml/100lt quindi: 6,0ml/divisi in due dosaggi PO4 0,20
quinto giorno 3,0ml/100lt quindi: 9,0 ml/divisi in due dosaggi PO4 0,16
da questo giorno ho continuato a 9,0 ml per circa 2 settimane e i PO4 sono scesi a 0,03 (lunedì scorso).......
sto continuando a dosare così..appena arrivo a zero dimezzo e provo per una settimana....vi faccio sapere....
PS. da quando i PO4 sono andati in discesa ho aumentato leggermente la frequenza della pappa "pesante" (aminomega + cyclopi + coralfood salifert), dando solo day dell'xaqua in dose normale negli altri giorni, e ho visto aumentare decisamente la crescita in animali che dopo il trasloco erano un po fermi....
ciao....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)