Ti cito alcuni versi di una poesia in prosa scritta da Flavio Emer :
|
Originariamente inviata da Flavio Emer
|
Ho la fortuna di essere parte della sua corte, di essere tra i sudditi più vicini (escludendo quelli dentro la vasca).
Di chi parlo? Ma di lui, Marco Aurelio; per la scienza biologica: Pomacanthus imperator.
E' il terzo esemplare che ospito nel mio acquario.
Traiano visse otto anni, regalandomi la gioia del passaggio dalla livrea giovanile a quella adulta.
Poi venne Tiberio che fu meno fortunato: un'epidemia di cryptocaryon irritans ne causò la prematura scomparsa a soli nove mesi dal suo arrivo.
Ora, Traiano e Tiberio pinneggiano nei Campi Elisi; precisamente all'ombra di un pino argentato del mio giardino, pochi centimetri sotto la terra su cui è posto lo scheletro rosso di una Tubipora musica... ... ... ...
|
Se è veramente il pesce dei tuoi sogni, come penso che per Flavio sia il Pomacanthus imperator, cerca di farlo vivere al meglio, non sopravvivere.
Anche mia moglie vorrebbe Doris, ma le vasche attuali non c'è lo permettono. Magari in futuro vedremo (anche se 400 litri sono veramente tanti....)
;) manda una mail a Marco e spiegargli le tue perplessità, invierà un po' contro i tuttologhi dei forum, poi accetterà la tua decisione....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)