|
Originariamente inviata da simonecoltro
|
Ciao sì esatto nebbia in Val padana fiori e dentro la vasca
Non ho cambiato niente nella gestione, a parte ogni tanto somministrare magnesio liquido per vedere se si alza e in attesa di passare a pendere quello in polvere
Tutto stabile come in partenza
I test sono più o meno come gli ultimi che ho postato, tranne appunto il kh salito a 9,5
Stasera arriva la foto
Se fosse un battere cosa posso fare?
Grazie mille
|
si ma le esplosioni batteriche altro non sono che batteri in massiccia riproduzione grazie a fonti esterne di carbonio,la cosa è alquanto pericolosa ,per i pesci perchè gli stessi batteri tolgono ossigeno agli altri abitanti,per la vasca in generis perchè gli stessi batteri a un certo punto collassano e si forma inquinanti in vasca,a quel punto sono utili i cambi d'acqua e lo skimmer va mandato bagnato.
-ma e dico ma...

che c'entra il magnesio liquido con zucchero,fruttosio,acetico wodka robba zeovit o altro?
sicuro che non hai fatto qualche prova?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da simonecoltro
|
ottimo grazie
ero contento, avevo trovato la regolazione dello skimmer, dopo 1 ora i coralli si erano già aperti e con bellissimi colori...mi sveglio ieri e trovo la nebbia
speriamo bene...
quali e se ci sono coralli che possano essere appoggiati sul vetro sul fondo? in alcune foto di altri bravi reefer vedo che il fondo è praticamente coperto...non sarebbe male
la famosa gestione coi reagenti A+B è valida? dovrei usarla adesso o si deve aspettare ?
mi consigli qualche marca?
grazie come sempre e ben tornato---pensavo fossi scappato via
|
la famosa gestione a+b (ricordo la kent ai miei tempi),a questo punto è sostituita dal balling che costa moooooolto meno (matuta oppure marine ma matuta costa poco),oppure se vuoi qualcosa di ancor + specifico il triton
per i coralli puoi andare con diversi lps ma vanno molto anche gli zoohantus colorati