Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Per levare il gel metti la cup su un pezzo di retina fine tipo quella dei confetti delle bomboniere e passa la sotto al rubinetto .se lasci il gel marcisce.
guarda, le ho lavate per come meglio ho potuto sotto acqua corrente, tiepida...
forse un pò di gel è rimasto, ma non me ne sono accorto perchè è difficile distinguerlo, e un unico pezzo questa piantina, è una specie di cubetto, dove non si distinguono bene gel e radici...le ho messe, spero solo che non muoiano..nel frattempo, siccome ce n'era una morta...lo dico al negozio, e stavolta però me ne faccio inviare 3 di quelle però in vasetto con le radici già sviluppate...ho preso pure dal negozio i test ph, e kh dell'Aquili, e gh della Sera...
domani controllo i valori, ora non mi conviene, essendo che ho messo le mani in acqua e le piante..inoltri i pescetti ancora non hanno mangiato, farò domani i controlli
che dici drago, con quelle in vasetto anzichè queste in cup dovrebbe essere più facile piantarle no?
Per levare il gel metti la cup su un pezzo di retina fine tipo quella dei confetti delle bomboniere e passa la sotto al rubinetto .se lasci il gel marcisce.
guarda, le ho lavate per come meglio ho potuto sotto acqua corrente, tiepida...
forse un pò di gel è rimasto, ma non me ne sono accorto perchè è difficile distinguerlo, e un unico pezzo questa piantina, è una specie di cubetto, dove non si distinguono bene gel e radici...le ho messe, spero solo che non muoiano..nel frattempo, siccome ce n'era una morta...lo dico al negozio, e stavolta però me ne faccio inviare 3 di quelle però in vasetto con le radici già sviluppate...ho preso pure dal negozio i test ph, e kh dell'Aquili, e gh della Sera...
domani controllo i valori, ora non mi conviene, essendo che ho messo le mani in acqua e le piante..inoltri i pescetti ancora non hanno mangiato, farò domani i controlli
che dici drago, con quelle in vasetto anzichè queste in cup dovrebbe essere più facile piantarle no?
Scusate, a qualcuno di voi è mai capitato questo?
Comprare in negozio online e ricevere una piantina morta..io ho lasciato il vasetto chiuso ermeticamente, l'ho fotografata come prova..spero mi rimborsino o me ne spediscono un'altra..
lava per bene il gel e con una forbicina(tipo quella per le unghie) tagli piccolissime zolle con qualche radichetta.Non occorrono radici robuste.
Se vuoi puoi lasciarla galleggiare dopo aver rimosso il gel ma essendo cosi ammassata rischi solo marcescenze.
grazie 1000 !
mi sono accorto che in una cup c'è una piantina morta con un brodino giallo..quasi stava sparendo..lo dirà al negozio, sperando che me ne mandino un altra...
per ora le sto mettendo così come riesco..speriamo
Ragazzi, ditemi voi...ho comprato 4 piantine in cup di utricularia...ho telefonato al negozio per segnalare quella morta, con tanto di foto e video di prova..per telefono si sono inventati che dovrei sciacquarla...si, devo sciacquare un ammasso di gelatina molle senza più consistenza..giudicate voi le foto !
spero che non facciano più questioni
È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere
già..no ma adesso sono al telefono con un operatore gentilissimo che sta risolvendo.
me ne manda altre, pago la differenza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drago65
È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere
drago, tu che hai un esperienza da anni con le piante...il gentilissimo operatore mi ha detto che durante il trasporto si sarà ribaltata la piantina ed è successo questo, che è venuta fuori una pianta inutilizzabile..mi ha dato un buono da spendere, e del tempo per pensarci...
ora le cose sono 2: o prendo ancora le utricularia graminifolia in cup ( ma può succedere di nuovo )
oppure nel vasetto (ma sono difficilissime, ancora più difficili delle cup)
oppure cambio, prendo le emianthus callitricoides, che è sempre difficile, ma più fattibile
consigli? (domanda ovviamente rivolta a tutti, utenti con esperienza e moderatori )
ps: drago, ti sono arrivate le piantine dalla germania? avevi preso anche tu l'utricularia no? com è andata?
Ultima modifica di robyganon; 14-11-2013 alle ore 13:42.
Motivo: Unione post automatica
Io andrei di calli :) ma con le piante che hai gia che fai?
Vedi te :) cosa vuol dire che paghi la differenza?
avevo già un buono di £4.90, ora con la morte di quella utricularia ne ho un altro di 5,90.se le prendo in cup non si paga l'imballo delle piantine, se le prendo in vasetto sono costretto a prenderne un minimo di 3, e si paga l'imballo di 3 euro e qualcosa, più le spese di speizione
il buono è uno sconto praticamente, ho a disposizione 10,90 da spendere
con le altre piante che faccio? tutto un pratino lo sposto a sinistra e a destra stendo la calli
Secondo me la cosa bella, viso il colore verde scuro dell'utricolaria e' fare al centro in avanti un bel pratino con la calli, a semicerchio poi finita la calli metti l'utricularia , tipo anfiteatro romano. E poi dietro le piante piu alte :)
Secondo me la cosa bella, viso il colore verde scuro dell'utricolaria e' fare al centro in avanti un bel pratino con la calli, a semicerchio poi finita la calli metti l'utricularia , tipo anfiteatro romano. E poi dietro le piante piu alte :)
non ho ben capito come, ma non chiedevo come metterle, ma quali prendere..mi sa che comunque prenderà l hemianthus cuba, e vedrò di fare un pratino tutto attorno all alberello...
comunque, ho provato finalmente i test a reagente. il ph di marca aquili mi da ph 7,5, il kh sempre dell'aquili mi da 12, invece il sera gh mi da 26, ma ancora non diventa verde scuro! quindi mi sono fermato..o ho un acqua durissima o non funziona il test ( la scadenza stavolta non c'entra, scadono nel 2016) e io ho fatto come da istruzioni...si sciacqua la provetta (io non l ho fatto perchè è nuovo nuovo) si aggiungono 5 ml d'acqua dell acquario, si aggiunge goccia dopo goccia, contandole ad una ad una, e roteando la provetta per fare sciogliere la goccia..dovrebbe trasformarsi da rosso a marroncino, fino a diventare verde scuro per il risultato finale. ma a me rimane rosso scuro, non vira dopo 26! posso sprecare tutte queste gocce?