beh lo skimmer potresti anche disattivarlo e usarlo come solo filtro meccanico e per ossigenare l'aria.... non ti è necessario in 9 litri (o meglio, potrebbe essere inutile proprio) anche perchè il niagara è davvero poco efficiente di per sè.
basterebbe caricarlo a carbone attivo, sempre da mantenere in vasca e cambiare una volta al mese max.
ad ogni modo non esiste una regola per usarlo, devi aspettare un mesetto che 'vada a regime' e imparare a regolarti con le due valvoline
per le rocce l'unico suggerimento che posso darti, è di prendere piuttosto poche e grandi che molte piccole.
è nel cuore anossico delle rocce vive che si insediano i batteri de-nitrificanti, il vero filtro dei nostri nanoreef. ed è anche per questo motivo, che le rocce vive non vanno mai spaccate; non deve entrare ossigeno al loro interno.
più le rocce sono grandi, più grande è il loro centro anossico, più i batteri denitrificanti lavorano bene!
per la luce mi orienteri sulle pl, non hai una vasta scelta, ma almeno il vantaggio di risolvere con poco

magari prendi una pl da 18 watt a 10.000 K, il doppio della luce rispetto al litraggio andrà benone

e una pl blu o dalla metà o con gli stessi Watt della bianca.
anche integrare dei ceppi batterici di buona qualità (clear flo, biodigest) in fase di maturazione, può tornarti molto utile specie in un picoreef così piccolo e accellerare la maturazione stessa.
dai magari apri un post, così senti altre campane oltre alla mia
