Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
seguo con interesse ..... io ho un xaqua con pompa sicce 3.0 (prima avevo un aquabee 2000/1 up) ho montato anche una NJ4500 per 3gg (ma non ho misurato, il livello si è alzato di pochi mm rispetto all'aquabee ....) ..... misurazioni fatte con caraffa e cronometro:
aquabee 2000/1 up 325 l/h
sicce 3.0 350 l/h
prevalenza di circa 1,7 mt ......
domenica vado di trapano del 10 e vediamo ....... altrimenti se non migliora la situazione .... sempre se lo scarico tiene vado di passaparete ..
1,7mt di prevalenza contando anche entuali curve è tantissimo per 2000/1 o sicce 3... non è certo colpa dello xaqua (in questo caso...)
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
non è tanto se guardi le curve di rendimento delle case produttrici ti metto quella della SICCE ... anche considerando una perdita di carico di oltre il 50% (che è un valore esagerato) dovrei portare ad 1,7mt almeno 800 l/h
non è tanto se guardi le curve di rendimento delle case produttrici ti metto quella della SICCE ... anche considerando una perdita di carico di oltre il 50% (che è un valore esagerato) dovrei portare ad 1,7mt almeno 800 l/h
Concordo, io ho 1,5m di prevalenza ed alla fine siam li con la stessa pompa...
non è tanto se guardi le curve di rendimento delle case produttrici ti metto quella della SICCE ... anche considerando una perdita di carico di oltre il 50% (che è un valore esagerato) dovrei portare ad 1,7mt almeno 800 l/h
quei grafici lasciano il tempo che trovano.. sono fatti in condizioni ideali con tubo dritto e di una certa sezione, basta la L che fa il tubo per uscire dalla sump per perdere gia' solo li il 15% circa di potenza...
se tutti gli altri hanno almeno 500 l/h mi sembra ovvio che arrivi a 350 per un problema di pompe..
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
vabbè se non dichiarano allora non c'è nulla di illegale, solo una furbata poco piacevole per il cliente. A questo punto concordo con giangi1970 anche se l'amaro resta!
ps: Grostik noi a Napoli oramai abbiamo tutti il carico forato, stesso il negoziante che te lo vende ti dice di forarlo