Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
frenk , ok prosegui per la tua strada e fatti le tue esperienze , ma ti garantisco che se hai i coralli marroni , non è per colpa diretta degli organici per i motivi citati precedentemente
frenk , ok prosegui per la tua strada e fatti le tue esperienze , ma ti garantisco che se hai i coralli marroni , non è per colpa diretta degli organici per i motivi citati precedentemente
Reef actif contiene biopolimeri marini che alimentano la flora batterica naturale dell'acqua di un acquario marino ed accellerano la decomposizione dei carichi organici in eccesso.
in eccesso? e come fa a capirlo quali sono in eccesso?
forse è solo un composto che stimola i batteri aerobici,migliorando il ciclo dell'azoto,il che sarebbe più verosimile.
allora il bioptim costa meno
bibaressa .... i bio polimeri, sono polimeri biodegradabili, esempio la cellulosa, amidi , amminoacidi , un infinità di cose .... il fatto che siano marini immagino che siano legate alle alghe ... in definitiva , dovrebbe contenere una maggiore fonte di carbonio utilizzabile dai batteri ....
Arturo, Fappio,
quindi il reef active sarebbe una delle tante forme di carbonio (tipo start2, acido acetico, vodka, etc, etc) che si dosano nei sistemi a proliferazione batterica o sbaglio?
kurtzisa, si lo "conosco" intendevo dire a cosa serve dosarlo in così bassi dosaggi ... ma con cosa misuri i nutrienti organici? non ho capito bene ...
kurtzisa, si lo "conosco" intendevo dire a cosa serve dosarlo in così bassi dosaggi ... ma con cosa misuri i nutrienti organici? non ho capito bene ...
nel mio caso ad alimentare la vaschettina con dentro 2-3 invertebrati, così "poco" è sufficiente (15 lt di acqua in totale nella vaschetta collegata alla vasca principale)
non li misuro, infatti mi sto ponendo una domanda ben diversa: i nutrienti organici che ruolo hanno? io so di averli alti per via della mia vasca "marrone" nonostante i nutrienti inorganici siano a 0 (poniamo per ipotesi che tutto il resto sia perfetto). Nella classica vasca abbiamo acqua perfetta e non possiamo misurare gli organici, ed ecco che a volte coralli tirano, ci sono problemi e altro, la causa non può essere imputabile al fatto che ho tutti i nutrienti, organici ed inorganici, a 0?