Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Beh, certamente ai PO4. Sui nitrati c'è chi dice che debbano essere a 0; altri a quei valori (2-5). Io sono forse più per averne pochini...tipo 2 (ma io ad esempio ne ho, al massimo, 0.5) ma sono opinioni.
Temo però, come spesso accade, che non siano tanto i valori misurabili, ma quelli non misurabili a poter essere ancora un pò alti.
Stessa cosa che, credo, succede ancora a me. Infatti io non doso più nemmeno il cibo e non ho mai dosato (ancora) i Chroma
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Concordo , ma ho dato un' occhiata ai parametri consigliati sia da Xaqua che kz ed i Po4 e i No3 se non ricordo male consigliano Po4 0.03 e No3 2-5 mg/l se non ricordo male, forese perchè i coralli hanno bisogno di un minimo di inorganici. Tempo fa avevo i No3 a 10 mg/l grazie all'uso dei bio sono scesi pian piano c irca 2-2.5 mg/l e non scendono più di così, provabilmente a causa del mio skimmer non particolarlemte performante, e sono costretto a pulire il bicchiere ogni due giorni per cercare mantenerlo più efficente possibile.
Comunque molti acquariofili , anche se non tutti lo dicono, che gestiscono vasche con sistema a riproduzione batterica dopo aver raggiunto i fatitici valorimotimali, almeno una volta danno una "spurgatina" con lo spurg o altri anologhi prodotti, perchè spesso nonostante si abbiano delle condizioni bio-chimiche dell'acqua gli s.p.s. non riescono a liberarsi delle zooxantelle in eccesso e rimangono scuri.
jacopus, credo che i tuoi valori siano ..purtroppo ancora alti!..
ricordati che se hai pesci in vasca dei nutrienti saranno sempre presenti!!!
e sto parlando di...ORGANICI!!! sono questi che i normali test non rilevano....io ho notato la differenza nella mia vasca, dal momento che ho cambiato la corallina nel reattore i po4 si sono alzati per qualche giorno, (infatti nelle foto dell'articolo cito che avevo le resine in vasca) e i coralli logicamente erano + scuri di adesso.....
perciò a parte che secondo me non hai molta luce...perchè io personalmente reputo i t5 da 24w molto scarsi!! molto meglio sarebbe un lumenarc con una 250w... per riuscire ad avere colori.....strabilianti serve anche la tecnica adatta : potente skimmer, luce forte e molto movimento.,..solo così si riesce a raggiungere ciòche.... ci piace tanto!!
quoto quanto detto da Paolo Marzocchi, hai ancora valori altini e sopratutto per avere certi risultati su coralli "più impegnativi" conta moltissimo la tecnica.
A prescindere da quanto gia detto anch'io reputo lo spurg solo un pagliativo momentaneo, in alternativa non hai mai pensato invece di "giocare" con i bio? Naturalmente non conosco la tua vasca ed atrezzatura ecc... ma io personalmente ottengo ottimi risultati risultati.
Utilizzando una tecnica semplice ho raggiunto dei buoni risultati grazie a sensibilità e pollice salato.... mi sà che più di così non riesco ad ottenete. a questo punto non so più cosa fare per apporatare miglioramenti senza cambiare attrezzatura tecnica.
SKIMMER : Tunze 9005 in sump (per acquari fino a 500 litri) la mia vasca è di 1600 litri netti;
REATTORE CALCIO: Knop ( per acquari di 2000) caricato materiale calcareo KNOP
FILTRO ZEOLITE: fitro a letto fluido che scuoto 2 volte al giorno con pompa da 500/lh caricato con gr. 200 zeolite xaqua;
DUE POMPE movimento Tunze 5000 l/h;
POMPA risalita: Acquarium System 1200 /lh;
ILLUMINAZIONE : 9 t5 24 watt;
POPOLAZIONE : molti s.p.s. 98% - pesci Zebrosoma, japonicus, Cirites Armatus; bavosetto, pacagnella.
LO SO NON E' UNA ATTREZZATURA TECNICA ESILERANTE, ma cumunque sono riuscito ad avere discreti risultati più delle mie aspettative.
Arrivato a questo punto cosa mi conviene fare?
Sto ancora dosando a dose dimezzata i BIO in quanto anche se usati a dose piena gli inorganici non scendevano più.
jacopus, credo che i tuoi valori siano ..purtroppo ancora alti!..
ricordati che se hai pesci in vasca dei nutrienti saranno sempre presenti!!!
e sto parlando di...INORGANICI!!! sono questi che i normali test non rilevano....io ho notato la differenza nella mia vasca, dal momento che ho cambiato la corallina nel reattore i po4 si sono alzati per qualche giorno, (infatti nelle foto dell'articolo cito che avevo le resine in vasca) e i coralli logicamente erano + scuri di adesso.....
perciò a parte che secondo me non hai molta luce...perchè io personalmente reputo i t5 da 24w molto scarsi!! molto meglio sarebbe un lumenarc con una 250w... per riuscire ad avere colori.....strabilianti serve anche la tecnica adatta : potente skimmer, luce forte e molto movimento.,..solo così si riesce a raggiungere ciòche.... ci piace tanto!!
....
Io non posso che ribadire per l'ennesima volta. Lascia stare spurgatori vari, aumenta la luce, ecc.
Tutto mooolto gradatamente
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Allora mi prenderò una plafo hqi da 250 watt con 4 neon t5 . poi uno Skimmer più performante. Per la plafo HQI devo trovarne una da appendere alla vasca perchè non posso mettere cavetti ai muri. Con le Hqi temo il calore sicuramente maggiore della t5 e in 1600 litri non vorrei che con tutte le ventole accese la temperetura salga molto in estate. -28d#
jacopus, già....purtroppo il primo inconveniente a cui andrai incontro sarà la temperatura + alta...specialmente in estate,......
ma tornando al discorso vero....credimi.... tu non hai uno schiumatoio!!!! perlomeno non adatto ad un metodo a riproduzione batterica......
quando anch'io iniziai con xaqua avevo un Tunze....pagato + che un BK all'epoca..., che veniva dato fino a 2000 l.
poi quando ho messo quello attuale che lodanno per vasche con la capienza dimezzata rispetto all'altro.....BEH!!!!!!!!! i cambiamenti si sono visti!!!!!
perciò alla fine sei tu che devi valutare ciò che desideri veramente......
adesso utilizzando i Bio rischi solo di....inquinare....perchè se non c'è uno schiumatoio in grado di asportarti immediatamente il prodotto finale che deriva dai Bio.....tu amenti i nutrienti invece di toglierli....e mi verrebbe quasi da suggerirti di sospendere pure i Bio per ora.....fintanto che po4 e no3 non vanno a zero......tutto ciò che dosi è.....inquinante....
una curiosità: i vetri della vasca con che frequenza ti si sporcano??? e in che modo?
Comunque a dosi dimezzate i bio hanno prodotto un miglioramento in quanto da 10 mg/l di Nitrati sono scesi a 2 - 2.5 mg in più cerco di compensare con cambi d'acqua 20% ogni 7-10 giorni.
Appena posso metto alcune foto della mia vasca che tutto sommato è gradevole certro, non è una vasca al massimo dello splendore pur avendo colori iper saturi.
I vetri li pulisco ogni 2-3 giorni, non do alimenti ai coralli e alimento una volta al dì i pesci solo con mangime secco e in modo accurato da evitare dispersioni, cerco di limitare al massimo il carico organico. 1600 litri sono una impresa per mantenere livelli bio-chimici stabili, però mi appasiona e una vera svida.
Prederei in considerazione uno skimer ati oppure Vertex che ne pensi?
Per la plafo non ho idea, oltre al calore temo l'effetto visivo che non mi piace molto con una lampadina da 10.000 k in quanto emette una luce giallognola, forse con l'aggiunta di 4 t5 blu è possibile creare un effetto ottico più gradevole? perchè ormai sono abbituato con i t5 che emettono una luce che a me piace con i vari neon da mettere a piacimento.
jacopus, vedi...se i vetri ti si sporcano con quella frequenza pur montando dei t5 con luce tendende all'azzurro, significa che di nutrienti ce n'è...e pure tanti!! mi piacerebbe vedere come ti si sporcano con una hqi da 250w....
sullo skimmer...non conosco il Vertex, mentre dell'Ati ne ho sentito parlare bene e però ho visto in azione solo il 200 ...ma da te sarebbe troppo grosso....
sul discorso hqi.....beh esistono lampadine anche a 14000 k°......molto + azzurre!!
mi sembra una fatta cosa dirti di passare alla Hqi mentre io sto per fare il contrario!!! credo di capirti.....