mi sa che quello che dici tu è un integratore (sali da aggiungere all'acqua osmotica che ha valori di kh e gh pari a zero) per fargli assumere dei valori desiderati.
Il problema è che quella va bene se tu devi alzare i valori o comunque se vuoi mantenerli.
Se non ho capito male, nel tuo caso devi ridurre i valori fino ad un livello desiderato, per cui devi tagliare con acqua di osmosi pura miscelata in percentuale adeguata all'acqua di rubinetto.
c'è un software che ho trovato che in teoria ti dice che percentuali utilizzare per raggiungere i valori desiderati.
qui il
link .
Comunque essendo io all'inizio come te, aspetta altri pareri :)