Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-01-2013, 23:40   #1
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei non usare l'Osmosi.. Mi sembra difficile! Con questi valori abbassando il pH a 7.5 cosa potrei mettere di asiatico insieme ai Macropodus? Come pescetti da banco magari.. Non vorrei però dar l'impressione della vasca piena zeppa di pesci, sia per estetica che per dare vita dignitosa agli abitanti della vasca.

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 00:24   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
eh non basta il ph, non penso niente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 08:30   #3
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sa che devo usare l'osmosi...
Come faccio a ottenere i valori che voglio? Come capisco che li ottengo? Devo fare sempre test?
Quanti litri mi servono?
Un cambio del 10% è 9 litri.. Quindi il 40% è 3.6 litri d'acqua d'Osmosi.. Cosa si fa? Aiuto!! XD

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 08:40   #4
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena letto che con un prodotto della Sera basta calcolare i litri d'acqua d'osmosi moltiplicati per il GH desiderato e dividere il tutto per 24... Ciò permette di calcolare la quantitá, non so se mg o ml, di prodotto da aggiungere all'acqua osmotica per ottenere l'acqua che voglio... Oggi pomeriggio avvicino dalla negoziante e mi faccio spiegare per bene cosa fare, come tratta la sua acqua osmotica ecc!

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 10:40   #5
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che quello che dici tu è un integratore (sali da aggiungere all'acqua osmotica che ha valori di kh e gh pari a zero) per fargli assumere dei valori desiderati.
Il problema è che quella va bene se tu devi alzare i valori o comunque se vuoi mantenerli.
Se non ho capito male, nel tuo caso devi ridurre i valori fino ad un livello desiderato, per cui devi tagliare con acqua di osmosi pura miscelata in percentuale adeguata all'acqua di rubinetto.
c'è un software che ho trovato che in teoria ti dice che percentuali utilizzare per raggiungere i valori desiderati.
qui il link .
Comunque essendo io all'inizio come te, aspetta altri pareri :)
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 10:58   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
PinoBurz, basta fare una proporzione... su 100 litri, ne usi 40 di osmosi, senza sali, e 60 di acqua di rete... la mescoli, lasci decantare, e la inserisci... se hai 15 di gh vai a 10...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 18:58   #7
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma i miei 90 litri ora sono interamente d'acqua di rete!
Se io volessi ottenere un GH pari a 10, lo ottengo tramite i cambi, no? Sarebbe assurdo svuotare mezza vasca!

Quindi, se io facessi un 40% di Acqua di Osmosi senza aggiunta di sali e un 60% di acqua di rete il GH quindi cala da solo a 10?
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 19:19   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma cala lentamente, dopo tot cambi... intanto per un mese non cambiare l'acqua
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 19:30   #9
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi in questi giorni che faccio?
se non tocco l'acqua per questo mese di maturazione poi quando devo inserire i pesci non avranno i loro valori...
Non è meglio che faccio maturare facendo cambi con acqua osmotica?
Un'altra cosa... mica facendo sempre i cambi con l'acqua d'osmosi cala sempre di più il GH?
Dato che cala piano piano immagino che continui a calare sempre..
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 20:06   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
... prova a usare un cerca in sezione chimica, così trovi le discussioni in cui si spiega per bene

in brevissimo:
- per un mese lascia stare, non toccare niente.
- passato il mese, fai due cambi del 20% ravvicinati con solo osmosi
- misura i valori
- poi cominci a cambiare con un 35% osmosi e 65% rete in tutti i cambi regolari (10% ogni settimana giorni)
il gh così rimarrà sul 9-10
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20716 seconds with 13 queries