Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 19-03-2011, 01:32   #231
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
athos domani posto una foto di quello che dice rovero ... io lo reputo un qualcosa di più complesso da gestire... la vasca che hai postato è molto bella, però : 1) è molto giovane 2 ) ha pochi pescietti .... di quanti litri è ?
------------------------------------------------------------------------
athos , io ho un 120 , se mettessi in qualla vasca quello che metto io nella mia nel giro di 2 mesi è schaittata, te lo garantisco ... la mia vasca non è sicuramente convenzionale la tecnica è portata all'esasperazione però mi ha permesso di capire fino a che punto la tecnica può arrivare

Ultima modifica di fappio; 19-03-2011 alle ore 01:53. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2011, 01:56   #232
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos domani posto una foto di quello che dice rovero ... io lo reputo un qualcosa di più complesso da gestire... la vasca che hai postato è molto bella, però : 1) è molto giovane 2 ) ha pochi pescietti .... di quanti litri è ?
------------------------------------------------------------------------
athos , io ho un 120 , se mettessi in qualla vasca quello che metto io nella mia nel giro di 2 mesi è schaittata, te lo garantisco ... la mia vasca non è sicuramente convenzionale la tecnica è portata all'esasperazione però mi ha permesso di capire fino a che punto la tecnica può arrivare
E che ci metti?!?


Vasca Seaplast in acrilico 130 x 100 x 65h; volume netto, sump inclusa, di 780 litri netti ma non è mia purtroppo ..... se l'architetto non mi fa scherzi, la mia sarà 130x70x65 ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 02:01   #233
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
2 litri alla settimana di fito... mezzo cucchiano al giorno di uova di artema da schiudere ... 2 cubettini di congelato a volte 3 con 2 gocce di olio di fegato di merluzzo o l'equivalente di ezee, un pezzo di circa 5x5 di alga nori ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 02:03   #234
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Fappio mi sono letto tutta la discussione....la tua tesi sarebbe giusta solo se noi fossimo in grado di introdurre nitrati e fosfati rispettando il rapporto Riedfield....cosa impossibile.....quindi come al solito la componente fondamentale è il culo.....in mancanza di questo bisogna apportare delle correzioni in caso di forti sbilanciamenti.....e questo può succedere in un DSB....come in un berlinese.....a mio modestissimo parere....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 02:07   #235
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
5 pescetti in 850 litri ? io li ho nel mio 120 ...capisci quello che voglio dirti? inun 850l se fai le cose fatte bene può ospitare 30 pascetti , ma tranquillamente ....
------------------------------------------------------------------------
mino , nessuno dice che si deve rispettare il rapporto in modo perfetto, i cambi tendono comunque riequilibrare ... sto solo dicendo che un dsb complica ... anche un berlinese vecchio stile, probabilmente avviene anche in uno moderno ma più crei situazioni di accumulo dei sedimenti e situazioni anaerobiche, più vai ad incentivare questo effetto ....

Ultima modifica di fappio; 19-03-2011 alle ore 02:16. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 08:58   #236
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe utile intervenissero i possessori di dsb per confermare o smentire questo accumulo anomalo di po4
nel mio questo non avviene
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 10:49   #237
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
stefano , puoi postre una foto della tua vasca ? usi resine antifosfato ? come si è detto in alcuni mess precedenti , questo fenomeno aumenta in proporzione alla quantità di cibo che si da alla vasca ... tu puoi avere un dsb da 300kg di sabbia , ma se dai alla vasca poco nutrimento , sarà ospitato solo una piccola parte dai batteri denitrificanti ... solo per il fatto che ci sia la possibilità di una produzione di H2S non è sufficiente a far demordere ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 11:21   #238
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano , puoi postre una foto della tua vasca ? usi resine antifosfato ? come si è detto in alcuni mess precedenti , questo fenomeno aumenta in proporzione alla quantità di cibo che si da alla vasca ... tu puoi avere un dsb da 300kg di sabbia , ma se dai alla vasca poco nutrimento , sarà ospitato solo una piccola parte dai batteri denitrificanti ... solo per il fatto che ci sia la possibilità di una produzione di H2S non è sufficiente a far demordere ?
permettimi di pensare però che il discorso sull'acido solfridico porta ad ulteriori discussioni, visto che tante persone puntano (spendendo...) ad un denitrificatore esterno sul bb, oppure sul secchiello di Calfo, ecc.... capisco che a te il dsb sta antipatico, ma per far morire avvelenati gli animali in un dsb devi solo impazzire e smuovere tutta la sabbia ....in un sistema di gestione a prolificazione batterica hai lo stesso un sacco di rischi, no?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 12:23   #239
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lo vedo un qualcosa che ti limita ... ho spiegato più di una volta la serie di motivi, se per te non sono importanti evidentemente la pensiamo in modo diverso .... mi spiace perchè sempre più persone sono convinte che il dsb completa la vasca, e che senza dsb si ha un sistema di serie b... questo è completamente sbagliato
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 12:59   #240
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano , puoi postre una foto della tua vasca ? usi resine antifosfato ? come si è detto in alcuni mess precedenti , questo fenomeno aumenta in proporzione alla quantità di cibo che si da alla vasca ... tu puoi avere un dsb da 300kg di sabbia , ma se dai alla vasca poco nutrimento , sarà ospitato solo una piccola parte dai batteri denitrificanti ... solo per il fatto che ci sia la possibilità di una produzione di H2S non è sufficiente a far demordere ?
alimento con aminoacidi e cibo in polvere per coralli della oceanlife tutti i giorni 3 o 4 volte i pesci 2 - 3 volte a settimana lievito e a volte congelato

le resine le ho utilizzate quando cerco di ridurre gli zoanthus con idrossido denso anche se aspiro gli animali c'è tanto materiale che rimane attaccato a decomporsi

sinistra




destra




Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
lo vedo un qualcosa che ti limita ... ho spiegato più di una volta la serie di motivi, se per te non sono importanti evidentemente la pensiamo in modo diverso .... mi spiace perchè sempre più persone sono convinte che il dsb completa la vasca, e che senza dsb si ha un sistema di serie b... questo è completamente sbagliato
io penso che se fatto bene puo aumentare la stabilità e portare benefici
ma sicuramente una vasca funziona benissimo anche senza oppure con spessori ridotti come quella di Ink
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controproducente , dsbuna , moda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15981 seconds with 12 queries