|
Originariamente inviata da papo89
|
Giuansy, guarda, secondo me il vero problema del "naturale" è proprio questo, vai incontro ad un fisiologico innalzamento dei fosfati dopo un po' di tempo... Comunque calcola che magari in un nano senza skimmer e con soli molli si puo andare incontro a fasi algali anche nel corso di vita del nanetto e estirpandole porti via i PO4 in esse contenuti... Poi magari in questi nanetti non essendoci duri o pesci non introduciamo neanche dosi significative di PO4 inquanto in genere non si alimenta...
|
per questo nel metodo naturale si cerca di fare vasche di soli molli, i duri si inseriscono perchè CI SI FA PRENDERE LA MANO..
ritornando ai fosfati... se li puppano le alghe.
le alghe spesso non si vedono neanche, visto che le turbo se le mangiano quando sono ancora una leggera patina.
ma le lumache mangiandosele si puppano tutti i fosfati che contengono, li ricagano ed i molli ringraziano, gli eccessi si levano con i cambi dell'acqua.
molto utili infatti sono le macroalghe nei nano con i metodi naturali.
il fatto che i molli preferiscono l'acqua grassa poi mi fa pensare che li gradiscano.. o no?
anche io probabilmente ho un po' di casino in testa... ma è bello discuterne con voi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)