Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Vecchio 18-03-2011, 08:34   #1
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pasqualevg Visualizza il messaggio
è vero... non ci avevo pensato... e tu il galleggiante in vasca ce l'hai?
hai 1 in vasca e 1 in sump?
io ho i due galleggianti del RA in sump... 1 per l'osmosi ed uno per lo skimmer....

invece per la risalita uso un relè con un galleggiante attaccando... tipo gli osmoregolatori fai da te.....

Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
LukeLuke perchè nel frattempo che aspeettiamo i giocattolini non ci fai una ella guida di utilizzo? anche sui comandi avanzati?
intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione

per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);

grande
per curiosità ho provato ad utilizzare Ragen ho notato che in modalità di programmazzione avanzata se selezezioni i gradi C° viene sempre visualizzata con i gradi F
può essee oppure sbaglio qualcoisa?
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 18:41   #2
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione

per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);
praticamente apro questi 2 file e li carico direttamente sull' arduino ed è già in funzione?
ma allora le librerie scaricate in precedenza misc curt binder e reefangel a che servono?
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 19:08   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Quote:
intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione

per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);
praticamente apro questi 2 file e li carico direttamente sull' arduino ed è già in funzione?
in realtà il SetIntervalMemory serve solo per dargli dei preparametri tipo l'ora di accensione e spegnimento luci, sec di timout per il rabbocco e così via... potresti anche fare a meno di caricarlo e poi inserisci tutto a manella dal menu del controller (tramite il suo display e joystick

Quote:
ma allora le librerie scaricate in precedenza misc curt binder e reefangel a che servono?
sono librerie e come tali servono per dare le istruzioni necessarie al programma padre (.pde)
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 12:39   #4
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pasqualevg Visualizza il messaggio
è vero... non ci avevo pensato... e tu il galleggiante in vasca ce l'hai?
hai 1 in vasca e 1 in sump?
io ho i due galleggianti del RA in sump... 1 per l'osmosi ed uno per lo skimmer....

invece per la risalita uso un relè con un galleggiante attaccando... tipo gli osmoregolatori fai da te.....

Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
LukeLuke perchè nel frattempo che aspeettiamo i giocattolini non ci fai una ella guida di utilizzo? anche sui comandi avanzati?
intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....
cosa intendi per lo compili, cosa si deve compilare?
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 01:10   #5
Skynyrd
Guppy
 
L'avatar di Skynyrd
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E, un mesetto che cerco di imparare qualcosa di programmazione e da quello che ho imparato mi sembra che le linee di comando siano molto semplici, anche percè sono comandi molto ''domanda e risposta'' bueno grazie luke
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
Skynyrd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 01:29   #6
pasqualevg
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Pompei
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luke luke la questione galleggianti mi interessa molto... io avevo pensato di mettere in serie a uno dei galleggianti (quello che va in sump) un altro galleggiante per salvaguardare la pompa del rabbocco e di mettere il secondo galleggiante in vasca per prevenire allagamenti dovuti all'ostruzione dello scarico... come la vedi?
pasqualevg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 09:38   #7
pasqualevg
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Pompei
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi i pacchi sono partiti... volevo chiarire una cosa:
in base alle mie esperienze la dogana non dovremmo pagarla però come al solito in italia non c'è una certezza perchè ognuno fa un pò come vuole... quindi diciamo che nella migliore delle ipotesi non paghiamo un bel niente, nella ipotesi media paghiamo solo i 5,5€ di sdoganamento nella peggiore paghiamo 20$ iva+5,5€ cioè circa 20€ in tutto... questo solo per essere chiari... poi la prassi degli ultimi mesi è stata di non far pagare niente per importi < 45€ quindi...
Vi prego di essere pronti ad ogni eventualità... io per esempio lascerò a chi è a casa un 25 - 30€ nel caso arrivasse il pacco con la dogana e cose varie...
pasqualevg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 10:46   #8
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasqualevg Visualizza il messaggio
Ragazzi i pacchi sono partiti... volevo chiarire una cosa:
in base alle mie esperienze la dogana non dovremmo pagarla però come al solito in italia non c'è una certezza perchè ognuno fa un pò come vuole... quindi diciamo che nella migliore delle ipotesi non paghiamo un bel niente, nella ipotesi media paghiamo solo i 5,5€ di sdoganamento nella peggiore paghiamo 20$ iva+5,5€ cioè circa 20€ in tutto... questo solo per essere chiari... poi la prassi degli ultimi mesi è stata di non far pagare niente per importi < 45€ quindi...
Vi prego di essere pronti ad ogni eventualità... io per esempio lascerò a chi è a casa un 25 - 30€ nel caso arrivasse il pacco con la dogana e cose varie...
La dogana in Italia è mutevole... a chi va di culo si parte da zero... fino a quanto gli pare al doganiere, Per legge sarebbero 5 euro presentazione alla dogana se il pacco inferiore ad un certo valore... di solito dagli usa sono abbastanza corretti (i venditori dichiarano esattamente il valore anche per un problema di assicurazione) e quindi più facile se il valore dichiarato è poco e il pacco piccolo che passi, altrimenti si passa a pagare dogana sull'intero importo dichiarato per un valore che varia dal 5 a circa 8% e dopo il 20% iva su tutto.

se poi il funzionario non è convito invia ulteriore comunicazione all'acquirente chiedendo più pezze d'appoggio e addirittura il codice di transazione ebay con documenti relativi (se acquistato su ebay)
se il funzionario è incazzato giudica lui il valore e fa pagare tasse su quello che decide....

Per esempio su macchine fotografiche e simili è meglio lasciar perdere si rischia di pagare di più alla fine, senza tener conto del problema della garanzia

comunque auguri......
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 00:43   #9
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
se poi il funzionario non è convito invia ulteriore comunicazione all'acquirente chiedendo più pezze d'appoggio

comunque auguri......
può succedere di rado ma succede....questo capita perchè la dogana non facendo il proprio dovere non dà regole certe
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 10:12   #10
Psyco
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: santa croce sull' arno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 630
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Psyco Invia un messaggio tramite Skype a Psyco

Annunci Mercatino: 0
Ciaooo, sul sito della usps è anche possibile aggiunger gli indirizzi e-mail per conoscer i vari step della spedizione...giusto per notizia
__________________
vassene il tempo e l'uomo non se ne avvede
Psyco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , controller , gruppo , reefangel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42947 seconds with 13 queries