Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mah, pero ricordate cosa abbiamo fatto alla mia vasca il 9 ottobre ?
Svuotata compeltamemte pesci, sps, rocce
Sostituite tutte le roccie con rocce nuove (che ho spazzolato per bene il giorno prima)
Reinserita l'acqua + una settantina di litri di acqua nuova.
Il tutto in quattro ore. Poi abbiamo riacceso il tutto come se nulla fosse successo.
Prima della operazione ero un po preoccupato. A distanza di due settimane circa, i pesci stanno bene, gli sps pure.......e alghe ad oggi manco l'ombra. Spero non esploda tutto ora....
Prima della operazione ero un po preoccupato. A distanza di due settimane circa, i pesci stanno bene, gli sps pure.......e alghe ad oggi manco l'ombra. Spero non esploda tutto ora....
si, ma non vale così!
tu avevi gli animali che ciucciavano... altro che modelle!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Teo, hai ragione....avevo scritto tutto ma poi il server era sovraccarico e ho perso il msg...!!! -04
Le rocce le abbiamo scelte appena arrivate..in quell'istante, sono state poi circa 15/20 gg in un contenitore con luce da capannone e con una pompa di movimento e dopo, una settimana scarsa con lo schiumatoio..... .
Come sai anchio ero molto timoroso nel fare una operazione del genere; ma ora mi sono sorti molti dubbi a riguardo del periodo di maturazione......forse e' vero che la cosa + importante e' un'acqua matura..., ....forse.
io ho fatto spurgare le rocce per un mese a luce ambiente in taverna in un mastello, con skimmer sempre acceso. Poi le ho messe in vasca con acqua tutta nuova. Ci ho versato 8 fiale di biodigest. E ho acceso le luci con fotoperiodo accelerato. Io lo avrei acceso subito a manetta, ma ho fatto una via di mezzo tra quello che volevo e quello che mi consigliavano. Alghe filamentose nemmeno una. Un po' di superiori magiate poi da diadema+dolabella. valori a zero da subito.
io ho fatto spurgare le rocce per un mese a luce ambiente in taverna in un mastello, con skimmer sempre acceso. Poi le ho messe in vasca con acqua tutta nuova. Ci ho versato 8 fiale di biodigest. E ho acceso le luci con fotoperiodo accelerato. Io lo avrei acceso subito a manetta, ma ho fatto una via di mezzo tra quello che volevo e quello che mi consigliavano. Alghe filamentose nemmeno una. Un po' di superiori magiate poi da diadema+dolabella. valori a zero da subito.
Io ho messo 1 fialetta di biodigest e 3 ml di vodka. Il valori dell'acqua sono 1026 densita, e il resto nn li ho ancora misurati .....
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
che belli i topic di Teo... si inizia a parlare della sua vasca e a pagina tre nessuno se la ricorda nemmeno più! -ROTFL-
Paolo, e' in questo post xche la mia vasca puo' considerarsi una perte dei reef lombardi che ha costruito Matteo.
Pensate un po cosa combinerebbe l'algranati se anziche a milano vivesse alle maldive !