Piccolo esperimento!
Visto che non ho test per Ca KH e Mg e so che in questo periodo nel nanone i consumi sono minimi non ho inserito resine... Peccato che i PO4 sono a 0,25
Come fare ad abbassarli?! Non volevo che le resine mi sbilanciassero il KH quindi...
La soluzione del 99,99% dei problemi puo arrivare dalla biologia: sappiamo che i fosfati non vengono eliminati spontaneamente dalla vasca, non c'è un "ciclo del fosforo" simile a quello dell'azoto, come vengono eliminati i fosfati quindi?! Resine, ma abbassano i carbonati disciolti; assimilazione biologica da parte dei coralli per la calcificazione, ma in assenza di coralli... Precipitazione: a pH molto elevato P si lega col Ca creando il fosfato di Ca... Ma temo che in maturazione non raggiungerò mai tali livelli di pH... Quindi... I batteri sono nostri amici e noi possiamo sfruttarli per questo! Alimentando i batteri noi li facciamo riprodurre in maniera vertiginosa, nel loro ciclo vitale assorbono P e se poi li lasciassimo morire restituirebbero P, per fortuna a berlino venne inventato lo schiumatoio che li estrae prima che questi ci reinsozzino la nostra preziosa vasca... Tutto questo per dirvi che sto dosando zucchero e vi aggiornerò ogni 4-5 giorni per farvi sapere come reagisce la vasca...
Per ora sono 2 giorn i che lo uso e dopo la somministrazione lo skimmer comincia a produrre un bello schifo, credo stia funzionando!
Giorno 27/02 PO4 0,25 ppm dose 1/4 di cucchiaino da caffè
NEOFITI NON SI FA COSI', non voglio sentirmi responsabile di vaschette buttate in malora, è rischioso questo giochetto... Soprattutto se non avete lo schiumatoio NON SERVE A NULLA, continuate con le resine!!!
