David 73 ti rispondo subito. Ho assistito e, tutt'ora, assisto diverse aziende del settore, pero'in ambiti completamente differenti dalla questione di cui si sta discutendo ora.ho più volte sollecitato le aziende in questione, in ogni occasione, il grave problema della irregolarità dei prodotti esistenti in commercio senza ottenere alcun utile risultato, trovando, di contro, ilarità , sorrisini diretti a farmi comprendere l'intoccabilita'di determinate aziende per qualche strano incomprensibile motivo.... Vengo, di recente, contattato da un amico il quale mi riferisce che suo figlio, di quattro anni,giocando, in un momento di distrazione dei genitori, con un prodotto per acquari versandoselo sulle mani e poi sul volto, inizia , dopo qualche minuto, ad urlare con rilevanti macchi di colore rosso fuoco sulle parti venute a contatto con tale ritrovato. Portato il piccolo immediatamente al pronto soccorso i sanitari hanno richiesto con che tipo di sostanza fosse venuto a contatto, ma il genitore, nulla sapendo a riguardo, si e'sentito inerme.... La persona in questione e'intenzionata a fare causa all'azienda e la cosa mi ha fatto molto pensare.... Se un minore dovesse lasciarci le penne avete presente , solo minimamente, dei guai che ne potrebbero derivare???? Eppure per risolvere questo problema basterebbe adeguarsi alle normative già esistenti.... La semplice scheda sicurezza potrebbe ovviare a tale tipo di incoveniente. Ma le aziende sembrano fare orecchie da mercanti..... Perché?? Come ha giustamente rilevato fappio alcune sostanze sono tossiche e cancerogene, anche con la semplice inalazione. Possiamo essere, quantomeno, avvertiti del contenuto dei prodotti che paghiamo profumatamente??? Credo sia un nostro sacrosanto diritto ... La cosa che dovrebbe farti pensare dovrebbe essere di diversa natura e cioe'che proprio chi ha tutelato queste aziende non sta sicuramente facendo un servizio gradito ai suoi clienti, creandosi gravi inimicizie e, molto probabilmente, perdita di clientela.. Ma tutto questo per cosa??? Per denaro??? No grazie.
|