Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 15-04-2009, 15:08   #1
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Mi rispondo da solo, ecco i link:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...799&highlight=

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2299355

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...507&highlight=

Per ora i cianorompiballe ancora non si sono fatti vedere, in compenso con il trattamento di H2O2 si sono anche un po' ridotte le alghe che ricoprivano in alcuni punti la radice che ho in vasca.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 22:36   #2
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La storia è lunga vi avviso. Cari ragazzi mi sono sciroppato tutto il vostro interminabile e ricchissimo argomento in merito ai ciano. Vi riporto la mia esperienza e le mi sconfitte (fin ora solo quelle) in modo che dai miei affanni possiate fare anche voi esperienza e semmai trovate anche una soluzione al mio problema. Ho uno splendido acquario (una volta) juwel di 150 centimentri per 400 litri. Ho una stupenda super plafoniera (scusate la stupidità ma cerco di tirami su il morale) con 2 hqi da 150w 2 neon sylvana (per le piante insomma) da 54 w. Ho l'acquario completamente riempito con acqua ad osmosi. Aggiungo sali nella giusta dose ed attiviatori (tipo nitrivec)ad ogni cambio di acqua. Ho un diffusore di co2 regolato da centralina. Ho una pompa da 900 litri che esce in dotazione con l'acquario. Da circa 5 mesi ho una vivacissima ed attivissima colonia di ciano batteri che mi distrutto TUTTO compreso il morale. Figuratevi che non vi volevo nemmeno scrivere tanto che sono rotto.
Disamina dei fatti e ragionamenti del sottoscritto.
Valori dell'acqua maledettamente ottimali, ph 6 kh 3 no2 no3 eccetera assenti o comunque nei parametri (quindi colpa di munnezza nell'acqua non dovrebbe essere);
Cambi di acqua assolutamente regolari con sola acqua di osmosi(tranne per un breve periodo causa mio matrimonio dove non sono riuscito ad essere regolare). Se il problema fosse da imputare ad un "non corretto" cambio di acqua, ora dovrebbe essere tutto risolto, tanto che ho ricominciato da tempo il cambio regolare del 15% dell'acqua ed ultimamente (parlo degli ultimi mesi) ho effuutato cambi energici (di fatto quasi totali) dell'acqua, quindi a mio avviso (considerati anche gli ottimi valori) colpa dell'acqua non è.
Illuminazione foto periodo circa 8-9 ore (non ricordo e mi scoccio di controllare tanto che ho i testicoli pieni di gioia) per i neon e 6 ore circa per le HQI. Direi troppa luce...no! perche il mio acqario è andato alla grande con queste luci per più di un anno e le piante letteralmente esplodevano tanto che ne vendevo ALCUNE eccedenze su ebay, vi giuro tutto quello che passava nel mio acquario stracresceva, tanto che ero arrivato al punto di prendere i semplici steli che galleggiavano staccati nella vasca del mio rivenditore, che lui avrebbe buttato e che invece nel mio acquario rinascevano RIGOGLIOSE. Avevi una marea di piante a crescita veloce ed un OTTIMO equilibrio in acquario, niente alghe niente morie di bestie eccetera. Ora provo a reintrodurre delle piante a crescita veloce che IN DUE O TRE giorni vengono imballate dai ciano. Comunqeu nonostante ciò riesco con energiche pulizie meccaniche a togliere buona parte di questa zozzeria maleodorante e tenere in sopravvivenza le mie piante che si stanno ri diffondendo a vista d'occhio. Quindi mancanza di piante antagoniste NO anzi ho avuto i ciano proprio nel momento di massimo spendore dela mia flora. Saranno allora le luci che sono andate...ho comprato a luglio nuove lampade per i fari e nuovi neon ed i ciano ringraziano sempre allegri e vivaci.
Passiano allora ai prodotti chimici, ho ALLEGRAMENTE usato, eccedendo volentieri le dosi consigliate (del tipo muoia Sansone con tutti i Filistei) di Askoll alga free che devo dire la verità ha sortito il suo effetto, salvo poi ritrovarmi immediatamente punto e daccapo, e con qualche caridina in meno.
I miei pesci quasi non mangiano e sono ridotti a pochi neon un paio di gamberetti eccetera, vi assicura una popolazione SCARNISSIMA per il mio acquario che ha ospitato con ottimi risultati ben più pesci e di taglia maggiore, inoltre vi ripeto, sporcizia in acqua zero.
Passiamo al fondo costituito da ghiaia intervallata a torba e pstiglie feritilizzanti (quei prodotti precostituiti per i fondi insomma). Tale configurazione mi ha dato le gioie di cui vi parlavo. Sifonatura maledettamente frequente anche giornaliera tanto che quando aspiro ormai la pompa non succhia più nulla giuro! Ho l'aspiratore che è diventato parte integrante del vetro del mio acquario, credo che forse oggi mantenga lui le pareti e non il silicone tanto che è attacato all'acquario, quindi i ciano non sono allegramente sguazzanti in un fondo sporco.
Allora sarà il filtro, comprato e sciacquato l'intero set di spugne del filtro, la bianca la blu la verde la nera e compagnia cantante, i ciano continua a sorridermi dal loro posto in acquario.
Ho aumentato da 1 giorno il ph portandolo a 5 sperando di non sciogliere anche le pietre, ma già ci avevo provato in precedenza ma mi sono fermato perchè vedevo i pesci un pò sofferenti....che vi devo dire li torturerò e li immolerò sull'altare della lotta ai ciano.
Aspirazione meccanica e con le manine assidue e causa di litigi con mia moglie per il tempo speso e la puzza di quesi cosi di merxxda, questo è il mio acquario OGGI (giovedì 9 ottobre 08) dopo che domenica scorsa 5 ottobre 08 avevo completamente ripulito l'acquario dopo DUE ore di intensissima aspirazione e manina in acqua....è già semiricoperto totalmente...
Non mi resta che cambiare il girante della pompa o aggiungerne una seconda sperando che si sia consunto e quindi abbia riodotto la portata, entro mercoledì sarà fatto.
Oppure dovro oscurare l'acquario (vorrei vedee come se è aperto sopra);
Oppure smonto lavo tutto con l1acido solforico e mi ci butto pure io dentro....
semplicemente AIUTO, basta non ce la faccio più! rivoglio il mio splendido acquario che faceva incantare i miei clienti quando entravano nello studio. Lo RIVOGLIO!!!!
Ps ho nitriti e nitrati assenti...mi sebra (sono le 23 e sono sempre più rotto) è questo il valore ottimale...ditemi se è un anomalia e questa mi sforzerò di controllarla....giuro!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:10   #3
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lello benvenuto nel mondo degli afflitti da ciano, anche se io non ne faccio più parte da un mese e più
Sifonare il fondo non serve, anche xke l'indomani sono già al solito posto -04

L'acqua di osmosi io la compro a centinaia di lt x le mie 2 vasche, nel 400 lt zero, 120 lt ciano a volontà....... Boh mistero!!!!!!!! ed è la stessa acqua.

Filtri: nel 400 lt Pratiko 300, nel 120 lt un Boyu esterno adatto x un acquario da 600 lt. Pensa che se lo riempio un cm più del solito, l'acqua mi fuoriesce x la troppa potenza (i ciano dicono che si formano dove ristagna l'acqua )

Se hai letto il post, ho fatto un trattamento con Protalon 707.
Seguendo alla lettera istruzioni e dosaggi i ciano sono spariti. Adesso è passato più di un mese e non c'è nessuna traccia e le piante hanno ripreso a crescere.
Ps durante la cura non ho sifonato x niente il fondo e non ho fatto cambi x 2 settimane, ma ho solo aggiunto l'acqua evaporata.
E cosa più importante, è che piante, pesci e red cherry non hanno subito nessun danno.

GIUSEPPE a te invece come è andata?????
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:50   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da King Elvis
GIUSEPPE a te invece come è andata?????
Io li stò tenendo sotto controllo con l'H2O2 ma li vedo e ci sono ancora -04
Il protalon 707 è sempre nel cassetto ma ancora non voglio usarlo .... sono testardo !!!!

Che dire a lello23 .... come ti capisco !!!!

Però un appunto dvo fartelo, il fatto d avere NO3 e PO4 a zero di suo non è già corretto, per i motivi che sai. Io visto che hai fatto tutte le prove possibili ed immaginabili proverei ad umentarerli quei valori, in diverse situazioni ho letto che alcuni hanno risolto o per lo meno hanno reso la vita più difficile ai Ciano.

Poi ovviamente Paolo dirà che vi sono diversi ceppi di Ciano e uno diverlo dall'altro con caratteristiche diverse, ma alla fine prova anche questa
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:58   #5
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Giuseppedona"]
Originariamente inviata da King Elvis
Poi ovviamente Paolo dirà che vi sono diversi ceppi di Ciano e uno diverlo dall'altro con caratteristiche diverse, ma alla fine prova anche questa
Cio vuol dire che ho avuto c..o????
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 09:21   #6
lello23
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao king il Protalon 707 cos'è un antibiotico (arma alla quale mi sto prepaando) oppure è un prodoto per acquariofili? grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 09:58   #7
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Protalon è un alghicida che trovi nei negozi di acquari.
Il venditore mi ha detto che anche se sono batteri, i ciano fanno sempre parte del mondo delle alghe.
Dopo un paio di giorni li vedi proprio seccare nel vero senso della parola.
E sopratutto non è dannoso come gli altri, questo l'ho provato a spese mie

Aho Giuseppe e grapilu stu casciuni
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:38   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi ovviamente Paolo dirà che vi sono diversi ceppi di Ciano e uno diverlo dall'altro con caratteristiche diverse, ma alla fine prova anche questa
...come il SIGNOR NO di Mike Buongiorno!!!

Quote:
Cio vuol dire che ho avuto c..o????
Altamente probabile!!!
cioè, hai avuto fortuna nel senso che i ciano non sono più tornati... che il Protalon sia efficace sono il primo ad affermarlo, ma come dice la pubblicità, le vere prestazioni sono quelle che DURANO!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:38   #9
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dall' esperienza negativa che ho avuto posso trarre delle conclusioni.
Leggendo i vari topic sul forum ho provato alcune soluzioni descritte senza alcun minimo profitto. Ho cercato di tenerli sotto controllo anche aspirandone un buon numero la settimana ma l'indomani erano più rigogliosi del giorno prima.
A parte il fatto che mi sono ritrovato con il 70% delle piante in meno e ancora oggi ho l'acquario semivuoto
Quindi posso dire che possibilmente come dicono alcuni il trattamento sarà palliativo (è da vedere), ma in assenza di ciano le poche piante rimaste hanno ripreso a crescere e quindi ristabilendosi un equilibrio accettabile i ciano non sono più tornati.

NB Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori??????
Prova questi: Epalzeorhynchus siamensis.
Io con 4 ci tengo su un 400 lt
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 14:58   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori??????
Lo dice la zoologia.
L'epalzeorhynchus è un pesce fitofago... l'unico pulitore che conosco io è il raschiettus manualis.

Quote:
Io con 4 ci tengo su un 400 lt
Il mio gyrinocheilus gold di 15 cm tiene da solo un 576 litri Malawi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , probabili
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25182 seconds with 13 queries