Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi,
per quanto riguarda gli aumenti delle bollette ENEL questo è dovuto semplicemente perche hanno rimodulato, E NON DI POCO, i corrispettivi dell'energia, E NON IL PREZZO DELL'ENERGIA E DISPACCIAMENTO, cioè Il PED, che oggi è di 0,09345€ il Kw. Infatti nelle bollette noi paghiamo il prezzo dell'energia (cioè il PED) + I CORRISPETTIVI DELL'ENERGIA che dal 01/01/09 sono stati così modificati: http://www.autorita.energia.it/d2d3.htm (basta che guardiate i confronti tariffari )
Ora provate a fare una somma del PED + corrispettivo energia, aggiungeteci l'IVA del 10% e capirete come mai le nostre bollette sono aumentate.
Poi per chi come me aveva un contratto D3 la fregatura è stata doppia perchè da un contratto a tariffa unica siamo passati ad un contratto a consumo (con le 4 fascie).
Un'ultima cosa non passate, finche il PED grazie al calo del petrolio è in diminuzione, ad ENEL ENERGIA se no perdete anche quel piccolo risparmio del calo del prezzo dell'energia, in quanto con ENEL ENERGIA vi bloccano il prezzo dell'energia per 2 anni.
C'è anche il consumo casalingo, che spesso anzi quasi sempre è maggiore dell'acquario, ma con 2x250 chiedendo in giro a quasi tutti quelli che le hanno, la media di bolletta è sui 500 euro, naturalmente ognuno in casa poi spende piu o meno, ma su quei watt di luce la media è stata dai 470 hai 530, poi vi sono anche le eccezzioni che arrivano alla cifra di Gianni 64, che è già il secondo che parla di cife sopra le 600, ad inizio post c'è uno con 800 euro di bolletta, basta avere una risalita da 60 watt e uno skimmer doppia pompa o che consuma un sacco, e i consum salgono a parita di luce..spendo io 332 come ho già detto con metà di quella luce, con il doppio arriverei sicuramente a 500 euro..alla fine la vasca poi la farò, ma il mio aumento è doppio se passassi ad una vasca cosi..dai 190euro ai 332 sulla stessa vasca...e non so a che cifra finirei con quei watt con una vasca grade quasi il doppio e quindi anche piu acqua da tenere in temperatura.
TU giangi70 con la 400 a quanto sei di bolletta se posso chiedertelo?Attualmente mi tengo il mio, tolto i t5 e metto una 400..e intanto guardo qunato spendo con 400w..
Giangi io ho chiesto all'operatore per i 4,5kw e mi aveva detto che sarei andato a spendre di piu, invece mi sembra che tu non spendi molto di piu, quasi come me avendo 88w di luce in piu, non so se hai anche una risalita o uno skimmer che consumano piu o meno di me....
Visto che c'è poco da fidarsi degli operatori, non ti direbbero mai come risparmiare, hai un foglio con le tariffe per fascia come quello che hanno postato per i 3kw ma per il contratto da 4,5 kw?
Con i 4,5 kw la soglia annua che nei 3kw è a 4440 kW/anno passati i quali si spende 0,30 euro kw, nel tuo contratto a quanti kw arriva e quanto è il costo se stai dentro quei kw/anno, e il costo se lo superi?